Proiezione della seconda parte del documentario a cura di Carlo Lizzani: gli anni 1946-1948
Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”
Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”NEOREALISMO 1943-54 – 2° parteProiezione della seconda parte del documentario a cura di Carlo Lizzani: gli anni 1946-48.NEOREALISMO 1943-1954 è un documentario in 3 parti a cura di Carlo Lizzani, regia di Pietro Tartagni, una produzione Istituto Luce. E’ racconto e memoria dei dieci anni di Neorealismo, cominciati con il film Ossessione di Luchino Visconti (1943), e vissuti in prima persona dal regista romano di Achtung! Banditi! (1951) Carlo Lizzani, l’ultimo regista di quel periodo, scomparso tragicamente il 5 ottobre 2013 a 91 anni. Il documentario spiega le origini di questa corrente artistica ma soprattutto la nuova visione del mondo attraverso la macchina da presa, e che ridisegna anche il rapporto tra l’opera stessa e chi la guarda. In italiano, sottotitolato in inglese. Lunedì, 2 marzo 2015, ore 19.00Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO