Proiezione del film di Luigi Comencini, con Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Maria Pia Casilio, Virgilio Riento.
Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”
Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”PANE, AMORE E FANTASIA (1953)Proiezione del film di Luigi Comencini, con Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Maria Pia Casilio, Virgilio Riento.Inviato da Sorrento al paesino di Sagliena, il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, uomo di mezza età galante e di buon cuore, è attratto dal fascino della giovane Maria, detta “la bersagliera”, a sua volta innamorata di un carabiniere veneto troppo timido per dichiararsi. Ma all’attempato dongiovanni non è indifferente neanche Annarella, una schiva levatrice cui comincia a fare la corte, finendo col vedere in lei la donna più adatta a sé per età e temperamento.Pochi film hanno segnato la storia del costume e del cinema italiano come Pane, amore e fantasia, che ottenne alla sua uscita un riscontro di pubblico così vasto da inaugurare una vera serie. Come fu notato a suo tempo dalla critica, con le sue graziose schermaglie da commedia di tradizione e il suo tono episodico e brillante il film diretto da Luigi Comencini inaugura – su larga scala – quel “neorealismo rosa” che avrebbe avuto ulteriore consacrazione con altri titoli successivi, tra tutti Poveri ma belli. (Mymovies) In italiano, sottotitolato in inglese. Lunedì, 22 giugno 2015, ore 18.30Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO