Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PAOLO GIORDANO INCONTRA ESHKOL NEVO

Seguirà la proiezione del film La solitudine dei numeri primi, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano

Jerusalem International Book Fair 2015

Jerusalem International Book Fair 2015PAOLO GIORDANO INCONTRA ESHKOL NEVO Seguirà la proiezione del film La solitudine dei numeri primi, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. Nella stessa città ha conseguito la laurea specialistica e il dottorato in fisica teorica. I suoi romanzi sono La solitudine dei numeri primi (Mondadori, 2008, vincitore Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima), Il corpo umano (Mondadori, 2012) e Il nero e l’argento (Einaudi, 2014), tutti tradotti o in corso di traduzione in molti paesi stranieri.Paolo Giordano collabora con Il Corriere della SeraIn inglese. Il film: La solitudine dei numeri primi (2010), regia di Saverio Costanzo.Alice e Mattia. Coetanei a Torino. Bambini le cui coscienze sono attraversate da un trauma profondo che non li abbandonerà mai. Alice e Mattia. Si conoscono. Potrebbero amarsi. Si separano (lui accetta un incarico in Germania e lei si sposa). Potrebbero ritrovarsi se consentissero a se stessi ciò che si sono sempre in qualche modo vietati. Saverio Costanzo alla sua terza prova si assume il non facile compito di rileggere un best seller quale è il romanzo omonimo di Paolo Giordano (con il quale scrive la sceneggiatura). Lo fa con grande coraggio a partire dal nuovo mutamento di stile. Nessuno dei tre film del regista è simile all’altro nello sguardo e nelle modalità di ripresa perché Costanzo adatta il proprio fare cinema (che resta coerente in quanto a scelta di tematiche di base) alla storia che racconta. Questo può spiazzare chi preferisce che un regista rimanga sempre fedele ad elementi linguistici che lo rendano facilmente identificabile e collocabile.  Mercoledì, 11 febbraio 2015, ore 20.00Cineteca di GerusalemmeDerech Hebron 11, Gerusalemme  INGRESSO LIBERO

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N