Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro Israele-Palestina. Due sogni, una speranza di Lorenzo Kamel

Eric Salerno ne discute con l’autore

«Non l’ennesimo trattato sui torti e le ragioni di due popoli che rivendicano la stessa terra. Ma uno studio approfondito sulle origini storiche e i diversi momenti che, negli anni, hanno creato le premesse per una guerra locale, ma globalizzata per le conseguenze che produce in tutto il pianeta». La Repubblica – 03/01/2009 – Daniele Mastrogiacomo. Indicato da Sandro Viola, come uno tra i dieci libri di riferimento a livello internazionale sulla questione israelo–palestinese. Lorenzo Kamel (Roma, 1980) ha conseguito una laurea magistrale in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma. Giornalista free-lance, da un anno fa ricerche alla Hebrew University nell’ambito del secondo anno del Master in Society and Politics in Israel. Eric Salerno, per molti anni corrispondente del quotidiano Il Messaggero da Gerusalemme, e autore di numerose pubblicazioni sulla società e la storia di Israele, tra le quali ricordiamo Israele. la guerra dalla finestra e il recente Israele (2009). Egli è anche l’autore : di “Uccideteli tutti”. Libia 1943: gli ebrei nel campo di concentramento fascista di Giado. Una storia italiana

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N