Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film GALILEO di Liliana Cavani (1968)

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano)

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

L’IIC di Haifa è lieto di presentare la versione restaurata di una dei film più originali e importanti di Liliana Cavani, restaurato e presentato al Festival del cinema di Venezia 2009. Il film racconta la vita di Galileo Galilei (1564-1642) dai 28 anni quando ha i primi dubbi sulla veridicità del sistema tolemaico ai 69 anni quando abiura. Imperniato sul tema del dialogo e del conflitto (tra uomo di cultura e autorità; tra il credente e la Chiesa o, meglio, gli uomini che la rappresentano; tra la Curia e la chiesa conciliare), nonostante le rigidità didattiche e le secche illustrative, il film brucia quasi completamente gli schemi convenzionali del cinema biografico e trasforma la ricostruzione del passato in azione presente. E, insieme, la tragedia di un uomo in anticipo sui tempi e la storia di una ingenuità. Fu vietato ai minori di 18 anni. Inspiegabilmente? I censori ne intuirono l’impianto profondamente anticlericale. Prodotto dalla RAI. Non è stato mai trasmesso in TV. ( Fonte: Il Morandini Dizionario dei Film)

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N