Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PRONTI, PARTENZA: RISPETTO! LA DIVERSITA’ COME RISORSA E IL RISPETTO COME STRUMENTO

Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività, a cura di Maria Gavina Manca.

Dedicato ai bambini

Dedicato ai bambiniPRONTI, PARTENZA: RISPETTO! LA DIVERSITA’ COME RISORSA E IL RISPETTO COME STRUMENTOLaboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività, a cura di Maria Gavina Manca. Piccoli e grandi, umani e animali. Siamo alle prese con lo stesso bisogno di essere notati, riconosciuti, apprezzati. Tutti, proprio tutti, senza eccezione, siamo mossi dal desiderio vitale di contare qualcosa. Per questo diamo l’anima per essere scelti, moltiplichiamo le forze per non essere scartati… spesso omologandoci o scimmiottando il prossimo.Riflettiamo sulle differenze che la natura ha creato, scopriamo insieme la risorsa che esse rappresentano e l’importanza di rispettare gli altri. Programma- Osserviamo le diversità che la natura ha creato- Riconosciamo la ricchezza dell’essere diversi- Scopriamo l’importanza del rispettare la diversità e gli altri- Apriamo porte a nuove avventure  Il laboratorio ha quattro obiettivi:-Riflettere sulle diversità in molteplici aspetti e sull’importanza del rispetto dell’altro-Far nascere nei bambini l’amore e il gusto per la lettura, vivendola come piacevole momento individuale e collettivo-Stimolare la creatività nei bambini attraverso diversi canali tra cui l’ascolto, la discussione, la manipolazione creativa-Riscoprire la lingua Italiana attraverso la lettura e attività diverse I laboratori saranno graduati in base a fasce d’età(da 3 a 7 anni, da 8 a 12 anni)  NB: I bambini devono poter usare abiti sporcabili Giovedì, 21 maggio 2015* 16:30-18:00 – Laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni  * 18:15-19:45 – Laboratorio per bambini dagli 8 ai 12 anni Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N