Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

QUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINI (1965) | Cinema Italia 2022

Al IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ’ינמה איטליה, il film di Lina Wertmüller, con Nino Manfredi, Margaret Lee, Luciana Paluzzi, Milena Vukotic, Patrizia De Clara, Salvatore Billa.

In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico.

lets talk about men

Un dottore, ospite in casa di un amico, venutagli a mancare l’acqua nel momento in cui fa la doccia, cercando l’asciugamano finisce per errore sulle scale mentre un colpo di vento chiude alle sue spalle la porta di casa. Le disavventure, su questo o quel pianerottolo, alle quali va incontro, fanno da filo conduttore al quattro episodi che seguono. Alla fine la brutta avventura del poveretto si concluderà con il suo arresto venendo scambiato per un pericoloso pazzo. 1. Un uomo d’onore: Un ricco industriale scopre la moglie che ruba e ricatta per combattere la noia. Il fatto lo sconvolge, ma per un’improvvisa necessità finanziaria induce la moglie a rubare ancora. 2. Il lanciatore di coltelli: Un vecchio lanciatore di coltelli, non ascoltando i consigli della devota compagna, durante la prova di uno spettacolo sbaglia la mira e la uccide, dolendosi poi non della morte di lei ma delle difficoltà di trovare un’altra partner. 3. Un bravuomo: Un contadino ozia campando sul lavoro della moglie che sgobba come una schiava e che egli copre di disprezzo. 4. Un uomo superiore: Un professore favorisce il progetto della moglie, alla quale non si stanca di dare della cretina, di ucciderlo. Inscena perciò una finta morte per godere dello spettacolo datogli dalla consorte convinta di averlo ucciso. TRAILER

  • OFFERTA per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: Biglietto singolo | 27 NIS, dando al telefono (*9300) o alla cassa il codice Machon Italki, oppure scegliendo l’opzione “Studente/Pensionato” quando si acquista ONLINE.

“Cinema Italia” è un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv, realizzata in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà Luce e le cineteche israeliane.

Domenica, 10 aprile 2022, ore 20:30
Haifa Cinematheque, Shderot HaNassì 142 – Haifa

  • Organizzato da: ADAMAS
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa