Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RAFFAELLO OPERA OMNIA | Raffaello 500

La Farnesina, in collaborazione con RaiCom, ha promosso la realizzazione di tre mostre virtuali di riproduzioni dei dipinti del maestro urbinate in alta definizione dal titolo Raffaello Opera Omnia, con la consulenza scientifica del Professor Antonio Paolucci.

La prima mostra, intitolata “Raffaello e le sue madonne – riflessi del cielo sulla terra”, raccoglie le riproduzioni di 19 opere tra cui “La Madonna del Cardellino” (Uffizi) e “La Trasfigurazione” (Pinacoteca Vaticana). Per ammirare le 19 riproduzioni di Madonne e altre immagini sacre eseguite dall’Urbinate, basta un click: https://bit.ly/2JfsKSD

La seconda, “Raffaello ritrattista”, ripercorre la produzione raffaellesca di ritratti grazie a 14 riproduzioni, tra le quali spiccano il “Ritratto di Baldassarre Castiglione”, (Louvre), e il “Ritratto di Dama con liocorno” (Galleria Borghese). Potete ammirare le 14 riproduzioni di ritratti eseguiti dal maestro di Urbino qui: https://bit.ly/3algrjt

Un terzo modulo della mostra, comprendente le 36 riproduzioni di entrambe le produzioni artistiche, sarà esposto nel continente asiatico.

Le mostre sono state inaugurate tra febbraio e marzo dagli Istituti Italiani di Cultura di Tunisi e Mosca e proseguiranno il loro giro del mondo nel 2020 e nel 2021.

#WeAreItaly | #StayTunedonIT | #Raffaello500 | #Raffaello2020

  • Organizzato da: MAECI
  • In collaborazione con: RaiCom