Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rassegna cinematografica “Tutto Fellini”

“Fare il regista per me non è mai stato un lavoro. Si è trattato piuttosto di proseguire un’esistenza portata a divertirsi come quando da bambino giocavo al teatrino dei burattini, pasticciando coi colori, le forbici, le stoffe, truccandomi…” (Federico Fellini). L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Cinecittà Holding e con le Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa, presenta per la prima volta in Israele una rassegna completa dei film di Federico Fellini, composta per la maggior parte da edizioni restaurate. Verranno proiettati, tutti in versione originale sottotitolata in inglese ed ebraico, i seguenti film:
“Luci del varietà” (1950) 15.11
“Lo sceicco bianco” (1952) 7.11
“I vitelloni” (1953) 15.11
“La strada” (1954) 8.11
“Il bidone” (1955) 10.11
“Le notti di Cabiria” (1957) 14.11
“La dolce vita” (1960) 22.11
“Otto e mezzo” (1963) 25.11
“Giulietta degli spiriti” (1965)21.11
“Fellini Satyricon” (1969) 20.11
“I clown” (1970) 26.11
“Roma” (1972) 26.11
“Amarcord” (1973) 24.11
“Il Casanova di Federico Fellini” (1976)30.11
“Prova d’orchestra” (1979) 27.11
“La città delle donne” (1980) 7.12
“E la nave va” (1983) 6.12
“Ginger e Fred” (1985) 6.12
“Intervista” (1987) 13.12
“La voce della luna” (1990) 14.12
“Fabrizi & Fellini, lo strano incontro 6.11
“Agenzia matrimoniale”(1953) 19.11
“Toby Dammit” (1968) 29.11

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N