Proiezione di tre film restaurati facenti parte della collezione del Museo Nazionale del Cinema di Torino
RASSEGNA “LUCIDITA’ INQUIETA. IL CINEMA DI ELIO PETRI” Proiezione di tre film restaurati facenti parte della collezione del Museo Nazionale del Cinema di TorinoNell’ambito delle manifestazioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv volte a promuovere le attività di conservazione e restauro svolte in Italia, saranno proiettati i film I giorni contati, L’assassino e La decima vittima, restaurati nel contesto di un progetto di preservazione, restauro e valorizzazione del cinema di Elio Petri, realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Fondamentali per l’opera di restauro sono stati i materiali dell’archivio personale di Elio Petri, donato da Paola Pegoraro Petri al Museo Nazionale del Cinema di Torino nel 2007 e quelli conservati presso l’Archivio della Cineteca di Bologna.Elio Petri, uno dei più importanti registi italiani, è stato vincitore di numerosi premi internazionali, tra i quali l’Oscar per il Miglior film Straniero con il film Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, nel 1970. Si ringrazia il Museo Nazionale del Cinema di Torino per la gentile concessione dei tre film.