Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rigoletto di G. Verdi

RigolettoOpera di Giuseppe Verdi, libretto do Francesco Maria PiaveLa  New Haifa Symphony Orchestra presenta Rigoletto di G. Verdi, quale omaggio al compositore  alla vigilia delle celebrazioni per il bicentenario dalla nascita.  Duca di Mantova, Adam Frandsen (Danimarca) – TenoreRigoletto, David Small (USA)- BaritonoGilda, Sarah Hibbard (USA)- SopranoDirige:  Arie Lipsky  Con Il trovatore (1853) e La traviata (1853), Rigoletto è parte della cosiddetta “trilogia popolare” di Verdi. Centrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte, Rigoletto fu inizialmente oggetto della censura austriaca. La stessa sorte era toccata nel 1832 a Le Roi s’amuse, bloccata dalla censura e riproposta solo 50 anni dopo la prima. Nel dramma di Hugo, che non piacque né al pubblico né alla critica, erano infatti descritte senza mezzi termini le dissolutezze della corte francese, con al centro il libertinaggio di Francesco I, re di Francia. Nell’opera si arrivò al compromesso di far svolgere l’azione alla corte di Mantova, a quel tempo non più esistente, trasformando il re di Francia nel duca di Mantova, e cambiando il nome del protagonista da Triboulet a Rigoletto (dal francese rigoler che significa ridere). Intenso dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, Rigoletto non solo offre una combinazione perfetta di ricchezza melodica e potenza drammatica, ma pone lucidamente in evidenza le tensioni sociali e la subalterna condizione femminile in una realtà nella quale il pubblico ottocentesco poteva facilmente rispecchiarsi. E’ possibile acquistare i biglietti per quest’opera seguendo il link: http://cartisinfo.co.il/announce/12661 Domenica, 30 dicembre 2012, ore 20:30Lunedì, 31 dicembre, ore 20:30Haifa Auditorium

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N