Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)

Un film di Pier Paolo Pasolini, con Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto P. Quintavalle, Elsa De Giorgi.

Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”

Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”SALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)Un film di Pier Paolo Pasolini, con Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto P. Quintavalle, Elsa De Giorgi. Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) è l’ultimo film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, e parzialmente ispirato al romanzo del marchese Donatien Alphonse François De Sade, Le centoventi giornate di Sodoma.Pasolini ricolloca l’ambientazione delle vicende tra il 1944 e il 1945, nel nord Italia occupato dai nazifascisti durante la Repubblica di Salò, da cui la prima parte del titolo. Il film è considerato il più controverso del regista, oltre che fra i più scioccanti della storia del cinema. 117 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico. Vietato ai minori di 18 anni.  Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.  Mercoledì, 14 ottobre 2015, ore 21.30Cineteca di HaifaShderot HaNassì 140 – Haifa

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N