Per la serie “FU SANDRO PERSONA MOLTO PIACEVOLE”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla seconda di tre conferenze gratuite a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan.
- Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato di guarigione/tampone veloce o PCR negativo; obbligo di indossare la mascherina in tutti i locali dell’IIC). E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro.
Nella seconda metà del XV secolo Firenze divenne uno dei centri più importanti della cultura umanistica europea. Ricchi e dotti mecenati commissionarono ripetutamente un gran numero di opere d’arte agli artisti locali, tra cui Botticelli. La conferenza vertera’ sui dipinti “pagani” di Botticelli: opere ispirate dalla letteratura classica, reinterpretata in chiave cristiana, e i suoi famosi ritratti, inclusi quelli della famiglia Medici.
- Partecipazione GRATUITA. Evento in presenza, in EBRAICO. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online collegandosi a:
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ
- Facebook: https://www.facebook.com/iichaifa
- Zoom: Scriveteci per ricevere il link.
Irina Chernetsky: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan.
Evento in ebraico, GRATUITO in presenza (e online).
Leggero rinfresco halavì/vegan prima dell’incontro.
Lunedì, 22 novembre 2021, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it.
- Ampio parcheggio gratuito in Rehov Meir Rutberg 19 e in Rehov HaGanim 24.