Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SCONTRO DI CIVILTA’ PER UN ASCENSORE IN PIAZZA VITTORIO

Proiezione del film di Isotta Toso. Con Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ahmed Hafiene, Marco Rossetti.

Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”

Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”SCONTRO DI CIVILTA’ PER UN ASCENSORE IN PIAZZA VITTORIOProiezione del film di Isotta Toso. Con Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ahmed Hafiene, Marco Rossetti.In un condominio di Piazza Vittorio convive suo malgrado una comunità multietnica. L’ingresso alla palazzina è vigilato da Benedetta, portinaia intollerante e indiscreta sempre impegnata nella maldicenza e nella pulizia dell’ascensore. Asseconda la sua animosità la signora Fabiani, che adora il suo cane e disprezza Maria Cristina, domestica ecuadoriana con figlia a carico e amante bengalese. Si prende comunque cura di lei e della sua bambina il professor Marini, docente universitario a cui Dandini, gestore di un bar e di appartamenti, ricorda fastidiosamente la sua milanesità. All’ultimo piano vivono invece i fratelli Manfredini: Marco, avvocato che ha smesso la toga in seguito al drammatico suicidio in carcere del padre, e Lorenzo “gladiatore” gagliardo che vive di espedienti e che morirà misteriosamente in ascensore. Amedeo, condomino modello col vizio della filantropia, verrà accusato del suo presunto omicidio. Proverà a difenderlo e a dargli voce Nurit, fuoriuscita iraniana in cerca di asilo politico e di un miracolo. Ostinata e persuasiva, la donna convincerà i litigiosi condomini ad assistere Amedeo, fino a farlo assolvere dall’incriminazione.(MYmovies)In italiano, con sottotitoli in inglese.Lunedì 24 novembre 2014, ore 19.00Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N