Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SE NON ORA, QUANDO?, di Primo Levi (1982) | Club del libro 2022

Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla seconda di sei conferenze gratuite sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew, traduttrice letteraria dall’italiano all’ebraico. 

  • E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico.

levi4

I partecipanti sono invitati a leggere il romanzo
in ebraico o in lingua originale prima della conferenza

Premio Campiello 1982. Gli ebrei che combatterono contro il nazifascismo in tutta Europa furono centinaia di migliaia. In questo romanzo Primo Levi racconta le avventure drammatiche e vere di quei partigiani ebrei polacchi e russi che resero colpo su colpo a chi tentò di sterminarli. Dalle foreste della Russia Bianca attraverso incontri, separazioni, battaglie, stretti da vincoli fraterni e da passioni contrastate, i protagonisti di questa interminabile epopea percorrono la Polonia e la Germania, e raggiungono tra molte peripezie le vie della vecchia Milano. Venato di comicità sottile e mai incline a compiaciute descrizioni, Se non ora, quando?, il primo, vero romanzo dell’autore di Se questo è un uomo, si è imposto al grande pubblico, vincendo, quando uscì nel 1982, il Premio Campiello e il Premio Viareggio.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:

Shirley Finzi Loew è laureata in letteratura comparata (Università di Haifa) con una tesi sui romanzi di Elsa Morante e attualmente lavora come traduttice letteraria dall’italiano all’ebraico. Si è convertita alla letteratura dopo la laurea in ingegneria informatica (Technion) e dopo aver fatto carriera nel settore informatico.

Evento in ebraico, GRATUITO online.

Lunedì, 24 gennaio 2022, ore 18.00
Evento ONLINE. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.

genti

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa