Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

STORIA ORALE – LUOGHI E MEMORIA

Seconda edizione

Laboratorio sulla storia orale

Laboratorio sulla storia oraleSTORIA ORALE – LUOGHI E MEMORIA Seconda edizione Il prof. Alessandro Portelli ( Universita’ La Sapienza e AISO – Associazione Italiana di storia Orale) guida un laboratorio di storia orale, organizzato dai proff. M. Kabha (Open University e Archivio di Um El Fachem) e R. Cohen (Universita’ di Napoli Federico II), avente come tematica quella della memoria e dei luoghi e sul ruolo che questa ha avuto nel modellare la storia orale locale. Il laboratorio ha come obiettivo quello di formare giovani ricercatori ebrei e arabi, insegnando loro come integrare interviste e storie di vita nella ricerca storica. Il laboratorio sara’ anche l’occasione per discutere e condividere esperienze di ricerca nel campo della memoria dei luoghi e della storia orale in generale. Il prof. Portelli si occupera’ dell’analisi metodologica dell’intervista, mentre i proff. Kabha e Cohen discuteranno il materiale nel suo contesto storico. Il materiale raccolto, intervistando in particolare gli abitanti di Wadi Araa, verra’ in seguito depositato nell’archivio della Galleria. Il laboratorio si chiudera’ con un seminario aperto al pubblico, al quale parteciperanno anche i proff. S. Kangisser (Hebrew University) e I. Abu Saad (Ben Gurion University).  L`evento si realizza anche  grazie al contributo determinante degli IIC di Haifa e Tel Aviv. Tale intervento rafforza una consuetudine di collaborazione con la Galleria, iniziata nel 2008 con l’organizzazione della mostra intitolata “Al ha shulkan” (Sul Tavolo), continuata nel 2011 con la tournée del gruppo musicale italiano “Radioderwish” (Nazareth, Umm el-Fahem, Tel Aviv con la cantante Noah) e, nel 2012, con il seminario intitolato “Oral History: Memory and Art”. 03-05 marzo 2013Umm el-Fahem Art Gallery

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N