L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie:
Trittico: tre secoli di arte italiana
XVII SECOLO: POST CARAVAGGIO A NAPOLI
Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art
Lunedì 05 maggio 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Evento gratuito in ebraico
Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
Nel 1606, Caravaggio giunse a Napoli e trasformò la scena artistica locale. In questa prima lezione esamineremo come lo stile unico di Caravaggio, caratterizzato dall’uso drammatico di luci e ombre, abbia profondamente influenzato artisti quali Jusepe de Ribera e Luca Giordano, che lavorarono nella seconda città più grande d’Europa nel corso del XVII secolo.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
- Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
La serie | In ciascuno dei tre incontri inclusi nella nuova serie ci concentreremo su uno stile pittorico o un movimento artistico emerso in una particolare regione geografica durante i secoli XVII, XVIII e XIX. Inizieremo nella Napoli del XVII secolo, dove lavorarono artisti ispirati dall’arte barocca di Caravaggio; proseguiremo con i pittori della città di Venezia, che fu una delle principali mete turistiche del XVIII secolo; e concluderemo in Toscana con un gruppo di artisti che lavorarono agli albori del modernismo e nello spirito del risveglio nazionale del XIX secolo.
Evento GRATUITO in ebraico.