Proiezione del capolavoro di Vittorio De Sica, con Maria Pia Casilio, Carlo Battisti, Lina Gennari, Memmo Carotenuto, Alberto Albani Barbieri.
CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELE
CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELEUMBERTO D (1952)Proiezione del capolavoro di Vittorio De Sica, con Maria Pia Casilio, Carlo Battisti, Lina Gennari, Memmo Carotenuto, Alberto Albani Barbieri. Il film, uno tra i più significativi del nostro neorealismo, racconta la storia semplice e cruda di un anziano funzionario ministeriale completamente in miseria ma animato da una grande dignità. Dopo un ricovero in ospedale pensa di buttarsi sotto un treno per togliersi silenziosamente di mezzo e non essere più di peso a nessuno, ma all’arrivo del treno il suo affezionato cagnolino, con il quale si accingeva a morire, scappa. Umberto D allora lo insegue e viene distolto dal pensiero del suicidio: la vita, in fondo, riserva ancora qualche speranza. Con Il posto delle fragole, di Bergman, l’omaggio più sincero e commosso del cinema al problema della vecchiaia. La sceneggiatura è di Cesare Zavattini e dello stesso De Sica. (Mymovies) In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link. CINEMA ITALIA 2015 e’ stato organizzato dall’Associazione ADAMAS e dall’IIC di Tel Aviv, in collaborazione con le Cineteche in Israele, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’IIC di Haifa. Domenica, 3 maggio 2015, ore 21.15Sala Rappaport – Cineteca 1Shedorot HaNassì 140 – Haifa