Al XXXIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Paolo Taviani e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli, Francesco Turbanti, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè, Anna Ferruzzo. Film in concorso.
In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton, è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un’azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti…
- I fratelli Paolo e Vittorio Taviani portano Beppe Fenoglio al cinema. I cineasti toscani hanno acquisito i diritti di «Una questione privata», il romanzo che, secondo Italo Calvino, tutti gli scrittori della Resistenza avrebbero voluto scrivere. Film in concorso.
Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.
Martedì, 10 ottobre 2017, ore 22.00
Museo Tikotin, Auditorium Raphael
Shderot HaNassì 89