Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Viaggio musicale in Italia tra il XVIII e il XIX secolo”

Concerto per organo del maestro Nicola Cittadin

“Viaggio musicale in Italia tra il XVIII e il XIX secolo”
Concerto per organo del maestro Nicola Cittadin

L’IIC Haifa ha il piacere di segnalare il concerto per organo: “Viaggio musicale in Italia, tra il XVIII e il XIX secolo”, del maestro Nicola Cittadin. Si prega di seguire i link per scaricare l’invito al concerto (in ebraico) e il programma della serata (in inglese). Ulteriori informazioni su questo e altri concerti sono reperibili nel sito dell’Israel Organ Association, che ha organizzato e promosso la serie di recital per organo in programma presso l’Auditorium del Museo Hecht, Universita’ di Haifa.

Nicola Cittadin ha studiato piano e organo con Gianna Giorgetti e Gianpaolo Bovina presso il conservatorio di Rovigo (sua citta’ natale) e ha conseguito il diploma in concerto per organo nella master class di Guy Bovet, presso l’Hochschule für Musik di Bâle. Un premio speciale della fondazione Hans Balmer gli ha permesso di esibirsi ripetutamente in Europa e in Giappone. Nicola Cittadin e’ stato visiting professor presso l’Oslo Music University. Al momento e’ l’organista della chiesa riformata di Hinwil ZH. E’ anche responsabile dell’organo Merklin della chiesa elisabettina di Bâle. Dal 2008 conduce una ricerca su famosi organisti del primo XX secolo per la Bern Music University.

20 gennaio 2012, ore 11:00

Auditorium del Museo Hecht, Haifa

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N