Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Maggio 2025
XVII SECOLO: POST CARAVAGGIO A NAPOLI | Come partecipare all’evento

🎨 Scopri la grande arte italiana con noi!L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa inaugura il nuovo ciclo di conferenze online TRITTICO: TRE SECOLI DI ARTE ITALIANA con un viaggio affascinante nella Napoli del XVII secolo. 📅 Quando: 5 maggio alle ore 18:00🖌 Tema: L’influenza rivoluzionaria di Caravaggio sui movimenti artistici napoletani🎙 Relatrice: Nathalie Andrijasevic, assistente curatrice […]

Leggi di più
25 Aprile 2025
BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO | A.A. 2025-2026

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di borse di studio del Governo italiano a favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026. Per tutti i dettagli si prega di consultare il bando, la pagina dedicata sul sito del MAECI nonché il Portale Study in Italy. Le candidature online (da presentare esclusivamente attraverso il Portale Study in Italy) devono essere trasmesse entro le […]

Leggi di più
22 Aprile 2025
L’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI | Come partecipare all’evento

🎨 L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa vi invita alla seconda conferenza della serie GIOTTO: L’ALBA DI UN’ARTE NUOVA IN ITALIA, presentata dalla Dott.ssa Irina Chernetsky. 📍 Questo evento online gratuito, che si terrà il 22 aprile 2025 alle 18:30 (ora di Israele), analizzerà L’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI, ovvero le sue […]

Leggi di più
9 Aprile 2025
VIAGGIO NELLA STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE | Come partecipare all’evento

📐 L’ITALIAN DESIGN DAY 2025 prosegue e e giunge a compimento con la conferenza VIAGGIO NELLA STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE, presentata da Alon Rotman. ⏰ In programma il 9 aprile 2025 alle 18:00, questo evento online gratuito esplorerà l’evoluzione del design nell’Italia del secondo dopoguerra, con particolare attenzione agli anni ’80 e ’90. […]

Leggi di più
8 Aprile 2025
ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA | Borse di Studio

L’ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi. Tra le attività […]

Leggi di più
23 Marzo 2025
SAN FRANCESCO E L’ARTE NUOVA AD ASSISI | Come partecipare all’evento

🎨 L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di annunciare una nuova serie di incontri gratuiti online intitolata “GIOTTO: L’ALBA DI UN’ARTE NUOVA IN ITALIA“. ⏰ Il 25 marzo, alle 18:30 (ora di Israele), la dott. ssa Irina Chernetsky esplorerà l’impatto rivoluzionario dell’arte di Cimabue e Giotto nella conferenza: SAN FRANCESCO E L’ARTE NUOVA […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
IL “TACCO” DELL’ITALIA | Come partecipare all’evento

🏺 L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa ha il piacere di invitarvi alla terza e ultima conferenza della serie L’ITALIA CHE FU, incentrata sulla Puglia, IL “TACCO” DELL’ITALIA. ⏰ Unitevi al Dott.ssa Hamutal Suliman-Wolf il 17 marzo (OGGI!) alle 18:00, per un viaggio illuminante attraverso le antiche civiltà dell’Italia meridionale. 🏛 Questo evento online gratuito […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
PREMI E CONTRIBUTI MAECI PER LA TRADUZIONE 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere letterarie, scientifiche e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e alla produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa, che rappresentano uno strumento strategico per la […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
VIAGGIO NELLA STORIA DEL DESIGN ITALIANO: PRIMA PARTE | Come partecipare all’evento

📐 Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e Tel Aviv sono orgogliosi di presentare CELEBRIAMO LA GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO, una serie di tre lezioni, nell’ambito della nona edizione dell’Italian Design Day (IDD25), incentrate su “Inequalities. Design for a Better Life”. ⏰ Partecipa con noi alla seconda lezione intitolata VIAGGIO NELLA STORIA DEL DESIGN […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
NUOVI CORSI DI ITALIANO | Programma Primavera 2025

PRIMAVERA 2025 | PROGRAMMA Corsi ONLINE | Zoom Sono aperte le iscrizioni a tutti i nostri corsi PRIMAVERA 2025. Sconto del 10% per famiglie (nucleo ristretto) Corso livello 2 (A1) 24 ore, 12 incontri, una volta alla settimana. Prezzo: 950 NIS, libri esclusi Corso Giorno Orario Date   2000 | Zoom Mercoledì 18:30 – 20:30 12.03.25 – […]

Leggi di più