Intervento del Vice Presidente del Consiglio e Ministro Antonio Tajani allo Yad Vashem, Gerusalemme. Giornata della Memoria 2024
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha preso parte in qualità di ospite d’onore alla cerimonia che ha avuto luogo allo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, in occasione del Giorno della Memoria. Video
Leggi di piùMOMENTI DI GRAZIA | Progetto musicale
MOMENTI DI GRAZIA è un progetto musicale realizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa in collaborazione con l’Associazione Centro Felicja Blumental per la Musica, nella speranza che la musica possa in qualche modo fungere da balsamo per l’anima in questo drammatico periodo storico. I due Istituti condividono infatti con i cittadini […]
Leggi di piùRILASSATI, RESPIRA, LIBERA LA MENTE, APRI IL TUO CUORE | Progetto yoga
Guerre e conflitti possono compromettere il benessere sociale e mentale delle persone coinvolte direttamente o indirettamente. Alcuni studi suggeriscono che lo yoga, oltre ad alleviare l’ansia, possa anche migliorare la salute generale di chi lo pratica, agendo attraverso i meccanismi di sopravvivenza cellulare. Lo yoga e la consapevolezza sono quindi metodi efficaci per ridurre lo […]
Leggi di piùEntra nel cuore dell’opera! LA BOHÈME, di Giacomo Puccini | Opera in streaming | Visione GRATUITA
Entra nel cuore dell’opera con La bohème, ora in streaming online gratuitamente dal Teatro Comunale di Modena. La bohème è una celebre opera in quattro ‘quadri’ di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo “Scene della vita di Bohème” di Henri Murger. Rappresentata per la prima volta al Teatro Regio […]
Leggi di piùNuovi corsi di italiano | INVERNO 2024
Sono aperte le iscrizioni a tutti i nostri corsi INVERNO 2023. Sconto del 10% per famiglie (nucleo ristretto) Corso SÌ | Corso d’italiano semi-intensivo dinamico e autentico | LIVELLO A1 >>> Leggi tutto 75 ore (100 ore accademiche), 30 incontri, due volte alla settimana. Prezzo: 2800 NIS, libri esclusi | SFOGLIA IL PROGRAMMA Corso Giorno Orario Date 1200 Lunedì Giovedì 18:00-20:30 08.01.24 – […]
Leggi di piùEntra nel cuore dell’opera! LE NOZZE DI FIGARO, di Wolfgang Amadeus Mozart | Opera in streaming | Visione GRATUITA
Entra nel cuore dell’opera con Le Nozze di Figaro, ora in streaming online gratuitamente dal Teatro Comunale di Ferrara. Le Nozze di Figaro è un’opera buffa in quattro atti composta nel 1786 da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte, e tratta dalla commedia teatrale del 1784 di Pierre Beaumarchais, “La folle giornata, […]
Leggi di piùSPECIALE FELLINI in VOD | Tre appuntamenti con il cinema di Federico Fellini
Federico Fellini è uno dei registi italiani più celebri e più amati. I suoi film hanno cambiato per sempre la storia del cinema italiano e internazionale: da La Strada a La dolce vita, da Amarcord a 8 ¹/². Dal 30 novembre al 6 dicembre, gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e Tel Aviv, in […]
Leggi di più“METTI UN PO’ DI MUSICA LEGGERA – Anni ’70, ’80, ’90”. Ecco la playlist: buon ascolto!
Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Gianna Nannini, Vasco Rossi, Zucchero: sono loro alcuni dei protagonisti della seconda playlist Spotify “METTI UN PO’ DI MUSICA LEGGERA – Anni ’70, ’80 e ’90” dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Prosegue così il viaggio alla scoperta della musica italiana: con questa playlist, riviviamo gli anni ’70, ’80 e […]
Leggi di piùUN BALLO IN MASCHERA, di Giuseppe Verdi | Opera in streaming | Visione GRATUITA
Un ballo in maschera è noto per la sua musica appassionata, le bellissime melodie e le messe in scena cariche di emozione. È una delle grandi opere della maturità verdiana: la colonna sonora potente e la trama avvincente ne fanno una delle sue opere più amate e rappresentate. Gelosia, tradimento, amore e rinuncia si uniscono […]
Leggi di più“METTI UN PO’ DI MUSICA LEGGERA” è anche una playlist Spotify!
Patty Bravo, Domenico Modugno, Luigi Tenco, Giorgio Gaber, Caterina Caselli, Fabrizio De Andrè, Enzo Jannacci, Orietta Berti, Gigliola Cinquetti: sono solo alcuni degli artisti che potrete ascoltare nella playlist Spotify METTI UN PO’ DI MUSICA LEGGERA – ANNI ’60 e ’70 dell’IIC di Haifa. Inizia così il viaggio alla scoperta della musica italiana, che dagli […]
Leggi di più