Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Luglio 2025
XIX SECOLO: IL REALISMO IN TOSCANA | Come partecipare all’evento

Cari amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, vi ricordiamo che lunedì 7 luglio 2025, alle ore 18:00, si terrà il terzo e ultimo appuntamento della serie TRITTICO: TRE SECOLI DI ARTE ITALIANA: 🎨 XIX SECOLO: IL REALISMO IN TOSCANACon Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art📍 Evento online | Piattaforme […]

Leggi di più
3 Luglio 2025
Impara l’italiano con noi quest’estate!

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi online di lingua italiana per l’estate 2025, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. I corsi si svolgeranno su Zoom e sono pensati per chi desidera avvicinarsi alla lingua italiana o iniziare un vero e proprio percorso di apprendimento, anche durante il periodo estivo. Il livello attivato è […]

Leggi di più
25 Giugno 2025
Avviso di riapertura dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa

In considerazione dell’attuale situazione di sicurezza in Israele e in conformità alle direttive dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa riapre al pubblico. Siamo lieti di poter riprendere le nostre attività e di accogliervi nuovamente presso la sede dell’Istituto.

Leggi di più
17 Giugno 2025
Avviso di chiusura dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa

Alla luce dell’attuale situazione di sicurezza in Israele e in linea con le indicazioni dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa resta chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione. Il personale dell’Istituto rimane a vostra disposizione via email, sperando di potervi presto accogliere di nuovo.

Leggi di più
15 Giugno 2025
Avviso di chiusura al pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa

Alla luce dell’attuale situazione in Israele e in linea con le indicazioni dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e la sezione di Haifa resteranno chiusi fino a martedì 17 giugno incluso. Il personale degli Istituti sarà raggiungibile via email

Leggi di più
9 Giugno 2025
MEMO | Conferenza online – XVIII Secolo: Pittori veneziani

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa vi invita al secondo incontro della serie TRITTICO: TRE SECOLI DI ARTE ITALIANA, dedicato ai grandi maestri della pittura veneziana del Settecento: Canaletto, Carriera, Tiepolo e altri. 🗓 Lunedì 9 giugno 2025 | 🕕 Ore 18:00 | 🌐 Online (in ebraico) 🎙 Con Nathalie Andrijasevic, curatrice associata – Tel […]

Leggi di più
2 Giugno 2025
“IL TRENO DEI BAMBINI”, DI VIOLA ARDONE | Come partecipare all’evento

🔔 Memorandum | CLUB DEL LIBRO 2025 (Eizione estiva)📚 Una nuova stagione di incontri letterari sta per cominciare! L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa vi ricorda l’appuntamento con il CLUB DEL LIBRO 2025 (Eizione estiva), dedicato al romanzo Il treno dei bambini di Viola Ardone – una storia intensa e toccante ispirata a fatti realmente […]

Leggi di più
19 Maggio 2025
GIOTTO A FIRENZE: CAPPELLE BARDI E PERUZZI | Come partecipare all’evento

🎨 Ultimo appuntamento con il genio di Giotto! L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla terza e ultima conferenza online della serie “GIOTTO: L’ALBA DI UN’ARTE NUOVA” 🖼️ GIOTTO A FIRENZE: CAPPELLE BARDI E PERUZZI📍 A cura della Dr. Irina Chernetsky, esperta di arte e architettura rinascimentale 📅 Martedì 20 maggio […]

Leggi di più
15 Maggio 2025
GHITTA CARELL | RITRATTI DEL NOVECENTO | In mostra a Milano

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano,con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa,è lieto di annunciare: GHITTA CARELL | RITRATTI DEL NOVECENTO Mostra a cura di Roberto Dulio🗓 14 maggio – 12 ottobre 2025📍 Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, Milano 🎟️ ACQUISTA ORA IL TUO BIGLIETTO Un omaggio raffinato e toccante a […]

Leggi di più
13 Maggio 2025
XVII CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE S. FRANCESCO DI PAOLA | Sono aperte le iscrizioni

L’Associazione Orchestra del Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione Musicale Orfeo Stillo, è lieta di annunciare la XVII edizione del Concorso Lirico Internazionale “San Francesco di Paola”, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno 2025 presso il Teatro Politeama di Catanzaro. Il Concorso è aperto a cantanti lirici di qualsiasi nazionalità, fino a un’età massima di […]

Leggi di più