L'Orchestra Sinfonica di Haifa, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una nuova serie di tre concerti operistici, diretti da Ethan Schmeisser, pianista e direttore d'orchestra. Il programma della serie: 29.10.2021 | MAGIA DELLA VOCE OPERISTICA 14.01.2022 | UNA MATTINATA DI...
Leggi tuttoTutti i concerti "italiani" organizzati dalla Haifa Chamber Music Society per la stagione 2021-2022, organizzati, prodotti e promossi in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Il programma della serie: 06.11.2021 | IL BEL CANTO, musiche di Donizetti, Haydn, Liszt, Mozart, Glinka 04.12.2021 |...
Leggi tuttoSerie di SEI conferenze gratuite alla scoperta della letteratura italiana contemporanea, a cura di Shirley Finzi Loew. E' necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 ...
Leggi tuttoApre presso il HAIFA MUSEUM OF ART la grande mostra retrospettiva dedicata all'artista italo-albanese ADRIAN PACI (11 febbraio - 25 giugno 2022). Evento organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Adrian Paci è nato a Shkodër, Albania, nel 1969 ed è immigrat...
Leggi tuttoGli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv presentano il IX Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà Luce e le cineteche israeliane. Tutti i film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. TRAILER L’Istituto Italiano ...
Leggi tuttoAl IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ'ינמה איטליה, il film di Lina Wertmuller, con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Eros Pagni, Isa Danieli, Riccardo Salvino. In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico. Raffaella, la moglie di un ricco industriale milanese, si...
Leggi tuttoAl IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ'ינמה איטליה, il film di Lina Wertmuller, con Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Piero Di Iorio, Shirley Stoler. In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico. Ritratto di una vittima che finisce per diventare un mostro....
Leggi tuttoAl IX Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2022 צ'ינמה איטליה, il film di Lina Wertmuller, con Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Piero Di Iorio, Shirley Stoler. In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico. Ritratto di una vittima che finisce per diventare un mostro....
Leggi tuttoL'ensamble d'archi italiano QUARTETTO MAURICE partecipa al Festival di Musica Contemporanea dell'Università di Haifa CONTCOMP 2022, con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento gratuito, in presenza. Solisti (QUARTETTO MAURICE): Georgia Privitera | violino Laura Bertolino | viol...
Leggi tuttoL'ensamble d'archi italiano QUARTETTO MAURICE partecipa al Festival di Musica Contemporanea dell'Università di Haifa CONTCOMP 2022, con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento gratuito, in presenza. Solisti (QUARTETTO MAURICE): Georgia Privitera | violino Laura Bertolino | violino Fra...
Leggi tuttoA 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5.3.22 – Roma, 2.11.75), proiezione del film Mamma Roma, con Anna Magnani, Franco Citti, Ettore Garofalo, Silvana Corsini. Durata: 102 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico. Mamma Roma, secondo film di Pasolini, racconta il dramma di una prosti...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla proiezione del film Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini Giovedì 26 maggio 2022Convento Francescano della Promessa EucaristicaCafarnao INVITO in formato .pdf Evento e autobus A/R grauitiPer prenotare, si prega di compilare e in...
Leggi tuttoPer la serie I concerti 'italiani' della Haifa Chamber Music Society, opera comica in due intermezzi in musica eseguita dal Carmel Quartet. Artisti ospiti: Gabriele Ribis (Italia) - baritono e regista; Filippo Rotondo (Italia) - attore. Evento organizzato in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e...
Leggi tuttoPer la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro 2022, quinta di sei conferenze gratuite sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO. Il numero di posti è limitato. ...
Leggi tuttoPer la serie I concerti 'italiani' della Haifa Chamber Music Society, oratorio drammatico in due atti eseguito dalla Jerusalem Baroque Orchestra, diretta da David Shemer e dai cantanti del Meitar Opera Studio - The Israeli Opera. Regia di Shirit Lee Weiss. Evento organizzato in collaborazione con l'Istituto Ita...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy