L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al terzo incontro della serie:
Club del Libro 2025 (Edizione autunnale)
“TASMANIA”, DI PAOLO GIORDANO
Presenta Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana
Martedì 23 dicembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Evento gratuito in ebraico
Per ricevere il link per l’appuntamento Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE
Si precisa che la lettura delle opere selezionate, in lingua originale o in traduzione, non è obbligatoria, ma viene caldamente raccomandata, al fine di favorire una partecipazione consapevole e approfondita agli incontri.
L’edizione italiana è disponibile presso la BIBLIOTECA dell’Istituto, in versione sia cartacea, sia digitale (MLOL).
Tasmania, di Paolo Giordano | Paolo, scrittore quarantenne, tra il 2015 e il 2020 vede logorarsi la relazione con la compagna Lorenza e affronta un lungo blocco creativo. A Parigi, all’indomani degli attentati, l’incontro con un climatologo gli apre una prospettiva più ampia: crisi climatica, #MeToo e pandemia si intrecciano nel suo quotidiano. “Tasmania” diventa un altrove invocato, metà salvezza, metà fuga. Ne nasce un romanzo sull’assunzione di responsabilità e sull’urgenza di abitare il presente.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
- Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
La serie | L’edizione autunnale del Club del Libro 2025 ci invita a riflettere sulle molte forme in cui libertà e desiderio si incarnano nella vita di ciascuno e ciascuna di noi — la libertà di scegliere, di amare, di cambiare e di immaginare un futuro diverso. Attraverso tre romanzi potenti e profondamente umani, il ciclo indaga i conflitti fra aspirazioni personali e vincoli sociali, la fragilità dei sentimenti e la potenza delle passioni che guidano le nostre scelte. Un viaggio letterario tra identità, sogni e consapevolezze — per chi vede nella lettura una via per conoscere se stessi, rispecchiarsi negli altri e scoprire l’umanità che ci accomuna.
Evento GRATUITO in ebraico.
Martedì 23 dicembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Foto Wikimedia Commons, CC BY-SA.