Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 05 Mag 2025Lun 05 Mag 2025
XVII SECOLO: POST CARAVAGGIO A NAPOLI, con Nathalie Andrijasevic | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: Trittico: tre secoli di arte italiana XVII SECOLO: POST CARAVAGGIO A NAPOLI Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art Lunedì 05 maggio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per prenotare e ricevere […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
CINEMA ITALIA 2025 | Festival del cinema italiano in Israele

XII Festival del Cinema Italiano in Israele, un progetto degli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e Tel Aviv, con Adamas, Cinecittà e le cineteche israeliane. Come ogni anno in primavera, gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv presentano il meglio della produzione cinematografica italiana più recente e alcuni capolavori del […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Apr 2025Mar 22 Apr 2025
L’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI, con la Dr. Irina Chernetsky | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Giotto: l’alba di un’arte nuova L’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI Presenta la Dr. Irina Chernetsky, studiosa di arte e architettura rinascimentale Martedì 22 aprile 2025, alle 18.30 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
METAMORPHOSIS | XLV Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko

Nella cornice del XLV Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, messa in scena dello spettacolo creato da Carlo Massari (C&C Company) e prodotto da Sanpapié, in collaborazione con il Festival Oriente Occidente, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo. Interprete: Carlo Massari. Delicato progetto […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
HAPPY HOOP | XXXV Festival Internazionale del Teatro per Bambini di Haifa

In occasione delle feste della Pasqua ebraica e cristiana, uno spettacolo di circo e teatro di strada che combina alta tecnica di hula hoop, verticali e clowneria, con un grande coinvolgimento di pubblico di tutte le età, di e con Silvia Martini. TRAILER Un appendiabiti e un baule rosso sono gli strumenti che permettono a […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
IL VIAGGIO DEI BEI PENSIERI | XXXV Festival Internazionale del Teatro per Bambini di Haifa

In occasione delle feste della Pasqua ebraica e cristiana, un delicato e poetico spettacolo itinerante, con Silvia Martini e una piccola, gentile e saggia colomba che scrive magici desideri. TRAILER Quando soffi sulle candeline del compleanno, o quando metti il ​​dentino caduto sotto il cuscino ed esprimi un desiderio con tutto il cuore, i desideri […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
XXXV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO PER BAMBINI DI HAIFA | Gli spettacoli italiani

In occasione delle feste della Pasqua ebraica e cristiana, evento organizzato dal Teatro Comunale di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Il Festival Internazionale del Teatro per Bambini di Haifa e’ diventato una tradizione annuale, che attira folle di grandi e piccini da tutto il Paese e gode di immensa popolarità. […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Mer 09 Apr 2025
STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE, con Alon Rotman | Conferenza (in EBRAICO, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla terza conferenza della serie: Celebriamo la Giornata del Design Italiano STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE Presenta Alon Rotman, designer industriale e docente presso l’Accademia Bezalel, Gerusalemme Mercoledì 09 aprile 2025, alle 18:00 ONLINE | Webex Evento gratuito in […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2025Ven 04 Apr 2025
STYLUS PHANTASTICUS: DALL’ITALIA ALLA GERMANIA SETTENTRIONALE | Concerto d’organo

L’Organ Lovers in Israel at the Jewish Music Curator Association e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presentano il concerto: STYLUS PHANTASTICUS: DALL’ITALIA ALLA GERMANIA SETTENTRIONALE Organista: Maestro Rodolfo Bellatti (Italia) Venerdì 04 aprile 2025, alle 11.00 Hecht Museum Auditorium (Università di Haifa) | Google Map Evento a pagamento | Link per acquistare i biglietti […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2025Mar 20 Mag 2025
GIOTTO: L’ALBA DI UN’ARTE NUOVA IN ITALIA, a cura della Dr. Irina Chernetsky | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite su Giotto di Bondone – principe dei moderni pittori – e la sua arte nuova, con la Dr. Irina Chernetsky, docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Tel Aviv, lo Schechter Institute e il Beit Berl College. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il […]

Leggi di più