CINEMA ITALIA 2016 | TORNERANNO I PRATI (2014)
Proiezione del film di Ermanno Olmi, con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria. Cinema Italia | צ’ינמה איטליה – Festival del Cinema Italiano in Israele Cinema Italia | צ’ינמה איטליהFestival del Cinema Italiano in Israele TORNERANNO I PRATI (2014)Proiezione del film di Ermanno Olmi, con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea […]
Leggi di piùCINEMA ITALIA 2016 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELE
Evento realizzato da ADAMAS, in collaborazione con gli IIC di Haifa e TLV, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv Festival del Cinema Italiano in Israele | 11-27/04/2016 Cinema Italia 2016Festival del Cinema Italiano in Israele11-27/04/2016Sono quindici i film che compongono il variegato programma della terza edizione di “Cinema Italia”, il Festival del cinema […]
Leggi di piùLUNGO IL QUARTIERE DEGLI OSPITALIERI
Conferenza e visita guidata. Relatore: Vardit Shotten-Hallel Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko” Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko”LUNGO IL QUARTIERE DEGLI OSPITALIERI Conferenza e visita […]
Leggi di piùI CLOWNS (1970)
Proiezione del film diretto da Federico Fellini, con Anita Ekberg, Riccardo Billi, Liana Orfei, Tino Scotti, Fanfulla. Rassegna Federico Fellini Rassegna Federico FelliniI CLOWNS (1970)Proiezione del film diretto da Federico Fellini, con Anita Ekberg, Riccardo Billi, Liana Orfei, Tino Scotti, Fanfulla. In collaborazione con Cinecittà Luce.Il ricordo infantile della sua prima “scoperta” del circo e […]
Leggi di piùSU E GIU’ LA MASCHERA!
Laboratori gratuiti di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati ai bambini in occasione di Purim/Carnevale, a cura di Maria Gavina Manca. Dedicato ai nostri piccoli amici Dedicato ai nostri piccoli amiciSU E GIU’ LA MASCHERA!Laboratori gratuiti di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati ai bambini in occasione di Purim/Carnevale, a cura di Maria […]
Leggi di piùLA VARIABILE UMANA (2013)
Proiezione gratuita del film diretto da Bruno Oliviero, con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti. Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo” Per la serie: “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”LA VARIABILE UMANA (2013)Proiezione gratuita del film diretto da Bruno Oliviero, con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra […]
Leggi di piùBENITO MUSSOLINI E MARGHERITA SARFATTI
Conferenza del Dr. Gustav Meiseles Phd, Universita’ di Tel Aviv. Incontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa Per la serie “Coppie storiche” Per la serie “Coppie storiche”BENITO MUSSOLINI E MARGHERITA SARFATTIConferenza del Dr. Gustav Meiseles Phd, Universita’ di Tel Aviv. Incontro organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Margherita Sarfatti, l’ambiziosa […]
Leggi di piùIL TEL AVIV WIND QUINTET INCONTRA BERIO
Evento organizzato dal Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa Per la serie “I concerti dell’Università” Per la serie “I concerti dell’Università”IL TEL AVIV WIND QUINTET INCONTRA BERIOEvento organizzato dal Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di HaifaIl Tel Aviv […]
Leggi di piùLE TENTAZIONI DEL DR. ANTONIO (da Boccaccio ’70)
Proiezione dell’episodio diretto da Federico Fellini, con Peppino De Filippo e Anita Ekberg (1962, durata 60′). In collaborazione con Cinecittà Luce. Rassegna Federico Fellini Rassegna Federico FelliniLE TENTAZIONI DEL DR. ANTONIO (da Boccaccio ’70)Proiezione dell’episodio diretto da Federico Fellini, con Peppino De Filippo e Anita Ekberg (1962, durata 60′). In collaborazione con Cinecittà Luce.Il dottor […]
Leggi di piùMARRANESIMO, BATTESIMI FORZATI E INQUISIZIONE
In occasione della pubblicazione del volume Conversos, marrani e nuove comunità ebraiche in età moderna a cura di MYRIAM SILVERA L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi all’incontro L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi all’incontroMARRANESIMO, BATTESIMI FORZATI E INQUISIZIONE: UN PERCORSO LUNGO DUE SECOLI DALLA PENISOLA IBERICA ALLE […]
Leggi di più