Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Mar 2006Gio 30 Mar 2006
Manuale d’amore

I film del venerdì Regia: Giovanni Veronesi Cast: Carlo Verdone, Luciana Littizzetto, Silvio Muccino, Sergio Rubini, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Rodolfo Corsato, Anita Caprioli, Sabrina Impacciatore Anno: 2005 Il film si divide in quattro capitoli: ‘L’innamoramento’ – Tommaso è un disoccupato innamorato di Giulia, una ragazza borghese. ‘La crisi’ – Barbara, impiegata in un laboratorio […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2006Ven 24 Mar 2006
Il formaggio e i vermi

Presentazione del libro di Carlo Ginzburg Presenta Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Incontro con il Prof. Carlo Ginzburg in occasione della pubblicazione in ebraico del libro “Il formaggio e i vermi”.  

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mar 2006Ven 31 Mar 2006
Il silenzio del mare

Incontri con l’arte contemporanea Verranno esposte le opere di 16 artisti israeliani e 16 artisti italiani. “Il silenzio del mare” è un progetto di Avraham Eilat, il quale, a seguito della tragedia dello Tsunami, chiese ad artisti in tutto il mondo di inviargli, metaforicamente, “lettere nella bottiglia”, cioè opere d’arte sul tema del mare. Il curatore […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Mar 2006Dom 05 Mar 2006
Il silenzio dei giusti. Napoli 1943. Il ritorno degli Ebrei

Presentazione del libro di Piero Antonio Toma Un gruppo di ebrei salvati durante l’ultimo conflitto mondiale grazie alla solidarietà e al silenzio di tutti gli abitanti di un paese della provincia di Caserta, Tora e Piccilli: dal podestà all’ultimo fascista fecero a gara per ospitarli e soccorrerli. Nel settembre del 1942 furono confinati per essere […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2006Mar 21 Feb 2006
Exodus

Mostra fotografica La città di La Spezia, uno dei principali centri marittimi del Mediterraneo, è da sempre crocevia di uomini, merci e culture. Non a caso è nota anche come “Porta di Sion”. Alla fine della seconda guerra mondiale, il Golfo di La Spezia divenne la base di partenza degli scampati ai lager nazisti, i […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2006Ven 10 Feb 2006
Allegro non troppo

I film del venerdì Produzione: Bruno Bozzetto Regia: Bruno Bozzetto Soggetto e sceneggiatura: Bruno Bozzetto, Guido Manuli, Maurizio Nichetti Un film a episodi : Famosi brani di musica classica visualizzati con disegni animati. “Preludio al pomeriggio di un Fauno” di Debussy, “Danza Slava” di Dvorak, “Bolero” di Ravel, “Valzer Triste” di Sibelius, “Concerto in C-dur” […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Feb 2006Ven 03 Feb 2006
Perlasca: un eroe italiano – seconda parte

Film del venerdì Il film narra la storia di Giorgio Perlasca, un ‘giusto’ che salvò migliaia di ebrei a Budapest, nel 1944, spacciandosi per il Console spagnolo.  

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2006Ven 27 Gen 2006
Perlasca: un eroe italiano – prima parte

Film del venerdì Il film narra la storia di Giorgio Perlasca, un ‘giusto’ che salvò migliaia di ebrei a Budapest, nel 1944, spacciandosi per il Console spagnolo.  

Leggi di più
Concluso Gio 26 Gen 2006Gio 26 Gen 2006
Le persecuzioni antiebraiche nell’Italia fascista: alcuni episodi e aspetti inediti

Conferenza del prof. Michael Tagliacozzo Conferenza del Prof. Michael Tagliacozzo, storico della Shoah e responsabile della sezione italiana del Museo del Kibbutz “Lochamei Haghettaot” (“I combattenti dei ghetti”).

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2005Gio 01 Dic 2005
Gli Eventi

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa promuove, organizza e finanzia una vasta gamma di eventi culturali per rafforzare e ampliare gli scambi culturali tra Israele e l’Italia. I programmi intendono far conoscere al pubblico israeliano gli aspetti più significativi della cultura contemporanea italiana. Dove e come partecipare Tutte le iniziative che hanno luogo presso l’Istituto […]

Leggi di più