FOLLIA ITALIANA
Con il Nuovo Quartetto Barocco Mediterraneo. Evento organizzato in collaborazione con l’IIC di Haifa e l’IIC di TLV Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015FOLLIA ITALIANACon il Nuovo Quartetto Barocco […]
Leggi di piùSTABAT MATER, di Giovanni Battista Pergolesi
Con l’Israel Natanya Kibbutz Orchestra, diretta da Avner Itai. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015STABAT MATER, di Giovanni […]
Leggi di piùROMEO E GIULIETTA
Conferenza del Dr. Gustav Meiseles Phd, Universita’ di Tel Aviv. Incontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa Per la serie “Coppie storiche” ROMEO E GIULIETTAConferenza del Dr. Gustav Meiseles Phd, Universita’ di Tel Aviv. Incontro organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa L’amore giovane fiorisce senza compromessi. La storia della […]
Leggi di piùREQUIEM IN DO MINORE di Luigi Cherubini
Con il coro Bat Shir, diretto da Tali Weissman. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015REQUIEM IN DO MINORE […]
Leggi di piùTRIBUTO BAROCCO
Con l’Orchestra Barocca di Gerusalemme diretta da David Shemer. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015TRIBUTO BAROCCOCon l’Orchestra Barocca […]
Leggi di piùLUNGO LA “STRADA SEGRETA” DEL QUARTIERE GENOVESE
Conferenza e visita guidata. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko” Per la serie “Il visibile e il celato: i quartieri delle citta’ italiane nell’antica Akko”LUNGO LA “STRADA SEGRETA” DEL QUARTIERE GENOVESE Conferenza e visita guidata. […]
Leggi di piùCONCERTO DI MUSICHE PER CORO E PER ORCHESTRA E MANDOLINO
Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015CONCERTO DI MUSICHE PER CORO E PER ORCHESTRA E MANDOLINO Evento organizzato in […]
Leggi di piùORATORIO “IL DILUVIO”
Il capolavoro barocco di Michelangelo Falvetti (1642-1692). Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015 Per la serie “I concerti ‘italiani’ della Chamber Music Society per la Festa delle Feste 2015ORATORIO “IL DILUVIO” Il capolavoro barocco […]
Leggi di più“I CONCERTI ITALIANI” DELLA CHAMBER MUSIC SOCIETY DI HAIFA
Serie di eventi organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. La Festa delle Feste 2015 La Festa delle Feste 2015″I CONCERTI ITALIANI” DELLA CHAMBER MUSIC SOCIETY DI HAIFASerie di eventi organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.La Festa delle Feste si svolge a Haifa da 21 anni nel mese […]
Leggi di piùE’ STATO IL FIGLIO (2012)
Proiezione gratuita del film diretto da Daniele Ciprì, con Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Fabrizio Falco, Aurora Quattrocchi. Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo” Scopriamo il cinema italiano del 21° secoloE’ STATO IL FIGLIO (2012)Proiezione gratuita del film diretto da Daniele Ciprì, con Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Fabrizio […]
Leggi di più