“L’Italiano della musica nel mondo” – FREE DOWNLOADS
Un libro in dono dall’Accademia della Crusca XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano. Care amiche e cari amici dell’IIC di HAIFAIn occasione della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo abbiamo il piacere di comunicarvi che l’Accademia della Crusca ha messo a disposizione tre link tramite […]
Leggi di piùDANTE: VITA, OPERE, FORTUNA
Inaugurazione della mostra realizzata dalla Società Dantesca Italiana per gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italianoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaDANTE: VITA, OPERE, […]
Leggi di piùEFFEDIA’ – SULLA MIA CATTIVA STRADA: FABRIZIO DE ANDRE’ RACCONTA FABRIZIO DE ANDRE’ (2008)
Proiezione del film-documentario di Teresa Marchesii, in collaborazione con la Fondazione De Andre’ O.N.L.U.S, Milano. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italianoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaEFFEDIA’ – SULLA MIA […]
Leggi di piùTOSCA (1973)
Presentazione del film di Luigi Magni, con Monica Vitti, Vittorio Gassman, Umberto Orsini, Luigi Proietti, Aldo Fabrizi. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italianoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaTOSCA (1973)Presentazione […]
Leggi di piùSALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)
Un film di Pier Paolo Pasolini, con Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto P. Quintavalle, Elsa De Giorgi. Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo” Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”SALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975)Un film di Pier Paolo Pasolini, con Caterina Boratto, Paolo […]
Leggi di piùTURANDOT NELLA CITTA’ PROIBITA (1999)
Presentazione dell’opera diretta da Zubin Mehta, con Giovanna Cassola, Sergej Larin, Barbara Frittoli e il Maggio Musical Fiorentino. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano. XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italianoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaTURANDOT […]
Leggi di piùIL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE (1974)
Un film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Ninetto Davoli, Ines Pellegrini, Christian Alegny, Margareth Clementi. Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo” Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE (1974)Un film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Ninetto Davoli, Ines […]
Leggi di piùI RACCONTI DI CANTERBURY (1972)
Un film di Pier Paolo Pasolini, con Hugh Griffith, Franco Citti, Laura Betti, Ninetto Davoli, Joséphine Chaplin, Pier Paolo Pasolini. Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo” Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”I RACCONTI DI CANTERBURY (1972)Un film di Pier Paolo Pasolini, con Hugh Griffith, Franco Citti, Laura […]
Leggi di piùIL DECAMERON (1971)
Un film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier Paolo Pasolini. Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo” Per la rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini, 40 anni dopo”IL DECAMERON (1971)Un film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier […]
Leggi di piùPIER PAOLO PASOLINI, 40 ANNI DOPO
Evento organizzato dalle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e con il sostegn Rassegna cinematografica Rassegna cinematograficaPIER PAOLO PASOLINI, 40 ANNI DOPO Evento organizzato dalle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e con […]
Leggi di più