COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
La commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997 va in scena al Teatro Krieger di Haifa Il grande teatro italiano arriva a Haifa Il grande teatro italiano arriva a HaifaCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATALa commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, va […]
Leggi di piùIL TEMPO CHE VORREI DI FABIO VOLO
Conferenza di Sarah Ostrov. Incontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa Per la serie “Terapia per i sani – Oltre la crisi grazie a libri, film e storie di vita” Per la serie “Terapia per i sani – Oltre la crisi grazie a libri, film e storie di vita”IL TEMPO CHE VORREI DI FABIO […]
Leggi di piùMI RIFACCIO VIVO (2013)
Proiezione del film di Sergio Rubini, con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Pasquale Petrolo, Vanessa Incontrada, Margherita Buy, Sergio Rubini. Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo” Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”MI RIFACCIO VIVO (2013) Proiezione del film di Sergio Rubini, con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Pasquale Petrolo, […]
Leggi di piùSARDEGNA – ISOLA DA A-MARE
Convegno sulla Sardegna, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Gerusalemme e sostenuto dall’IIC di Tel Aviv, con il patrocinio dell’Ambasciata Percorso culturale Percorso culturaleSARDEGNA – ISOLA DA A-MAREConvegno sulla Sardegna, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Gerusalemme e sostenuto dall’IIC di Tel Aviv, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele e la collaborazione dell’IIC di […]
Leggi di piùEUROPE DAY @ HAIFA UNIVERSITY
The IIC HAIFA @ the European Market Place EUROPE DAY @ HAIFA UNIVERSITYThe IIC HAIFA @ the European Market PlaceDear friends and students,the Haifa Center for German and European Studies (HCGES) at the University of Haifa is glad to invite you all to the Europe Day Celebrations, which will take place onMay 6th and 7th […]
Leggi di piùCONCERTO N° 8
L’Orchestra Sinfonica di Haifa interpreta Vivaldi e Rossini, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie «Classica» dell’Orchestra Sinfonica di Haifa Per la serie «Classica» dell’Orchestra Sinfonica di HaifaCONCERTO N° 8L’Orchestra Sinfonica di Haifa interpreta Vivaldi e Rossini, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Programma del concerto:Avner Biron – […]
Leggi di piùMIRACOLO A MILANO (1950)
Proiezione del film di Vittorio De Sica, con Paolo Stoppa, Alba Arnova, Emma Gramatica, Guglielmo Barnabò, Brunella Bovo. CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELE CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELEMIRACOLO A MILANO (1950)Proiezione del film di Vittorio De Sica, con Paolo Stoppa, Alba Arnova, Emma Gramatica, Guglielmo […]
Leggi di piùIL DIZIONARIO DELLE COLLOCAZIONI
Presenta Paola Tiberii, curatrice dell’opera. Le combinazioni delle parole in italiano Le combinazioni delle parole in italianoIL DIZIONARIO DELLE COLLOCAZIONIPresenta Paola Tiberii, curatrice dell’opera.Com’è quel film? E quel libro? La prima risposta che viene in mente è bello oppure brutto. Tutto qui? Per rendere quel film avvincente o deludente e quel libro appassionante o controverso, […]
Leggi di piùCONCERTO N° 8
L’Orchestra Sinfonica di Haifa interpreta Vivaldi e Rossini, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Per la serie «Classica» dell’Orchestra Sinfonica di Haifa Per la serie «Classica» dell’Orchestra Sinfonica di HaifaCONCERTO N° 8L’Orchestra Sinfonica di Haifa interpreta Vivaldi e Rossini, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Programma del concerto:Avner Biron – […]
Leggi di piùUMBERTO D (1952)
Proiezione del capolavoro di Vittorio De Sica, con Maria Pia Casilio, Carlo Battisti, Lina Gennari, Memmo Carotenuto, Alberto Albani Barbieri. CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELE CINEMA ITALIA 2015 – FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELEUMBERTO D (1952)Proiezione del capolavoro di Vittorio De Sica, con Maria Pia Casilio, Carlo Battisti, Lina […]
Leggi di più