Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 03 Mar 2014Lun 03 Mar 2014
STORIA E TESORI DEL GHETTO DI ROMA

Conferenza della dott.ssa Francesca Gorgoni, Université de Paris III Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente”STORIA E TESORI DEL GHETTO DI ROMAConferenza della dott.ssa Francesca Gorgoni, Université de Paris III. Come ha notato Arnaldo Momigliano, uno dei più […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2014Gio 27 Feb 2014
LE MOLTE IDENTITA’ DI LEONE L’AFRICANO

Conferenza del dr. Toni Veneri, Università di Trieste. Evento in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Haifa. Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente”LE MOLTE IDENTITA’ DI LEONE L’AFRICANOConferenza del dr. Toni Veneri, Università di Trieste. Evento […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2014Mer 26 Feb 2014
MUSICA CLASSICA CONTEMPORANEA IN CONCERTO

Musica di Luca Lombardi, testo di Else Lasker-Schulere. Interviene il maestro Lombardi. Incontro con l’autore Incontro con l’autoreMUSICA CLASSICA CONTEMPORANEA IN CONCERTOMusica di Luca Lombardi, testo di Else Lasker-Schulere. Interviene il maestro Lombardi.Evento in collaborazione con il Dipartimento di Musica dell’Università di Haifa e con l’Unione dei Compositori Israeliani.L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2014Gio 20 Feb 2014
BRRRRRRR CHE FREDDO! STORIE SULL’INVERNO

Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati a bambini in occasione della Giornata dedicata all’Inverno, a cura di Maria Gavina Ma BRRRRRRR CHE FREDDO! STORIE SULL’INVERNOLaboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati a bambini in occasione della Giornata dedicata all’Inverno, a cura di Maria Gavina MancaL’inverno: quante cose fa venire in […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
DAL PELLEGRINAGGIO ANTICO AL PELLEGRINAGGIO MODERNO. SIGNIFICATO DI UN FENOMENO COLLETTIVO.

Conferenza della dott.ssa Claudia Damari, Università di Pisa. Evento in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Haifa. Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente”    DAL PELLEGRINAGGIO ANTICO AL PELLEGRINAGGIO MODERNO. SIGNIFICATO DI UN FENOMENO COLLETTIVO.Conferenza della dott.ssa […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2014Lun 10 Feb 2014
HERSCU SAIM CAHAN: UN ASKENAZITA TRA ROMANIA ED ERITREA

Interviene l’autrice Dova Cahan Presentazione del libro e proiezione del film Presentazione del libro e proiezione del filmHERSCU SAIM CAHAN: UN ASKENAZITA TRA ROMANIA ED ERITREAInterviene l’autrice Dova Cahan Il libro “Un Askenazita tra Romania ed Eritrea” (GDS, 2010) e il breve documentario “Viaggio Sionista tra Romania ed Eritrea”, girato dalla stessa Cahan, narrano innanzitutto la […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Feb 2014Dom 02 Feb 2014
MAPPE E RACCONTI DI VIAGGIO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

Conferenza del dr. Toni Veneri, Università di Trieste. Evento in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Haifa. Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” Per la serie “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente”MAPPE E RACCONTI DI VIAGGIO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTOConferenza del dr. Toni Veneri, Università […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2014Mar 28 Gen 2014
IO C’ERO. LE RADICI DELLA MEMORIA

Proiezione gratuita del film-documentario realizzato dall’ANED di Roma Mese della Memoria 2014 – quinto appuntamento Mese della Memoria 2014 – quinto appuntamento IO C’ERO. LE RADICI DELLA MEMORIA Proiezione gratuita del film-documentario realizzato dall’ANED di Roma Il film è un excursus sulla deportazione ebraica e politica e illustra, attraverso le testimonianze dei superstiti, donne e uomini, […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Gen 2014Dom 26 Gen 2014
I PREZIOSI ADDOBBI DELLE CINQUE ANTICHE SCOLE ROMANE

Apertura della mostra il 26 gennaio 2014, alle ore 18.30 Mese della Memoria 2014 – terzo appuntamento Mese della Memoria 2014 – terzo appuntamentoI PREZIOSI ADDOBBI DELLE CINQUE ANTICHE SCOLE ROMANEApertura della mostra il 26 gennaio 2014, alle ore 18.30. In occasione del Giorno della Memoria 2014, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa ha il piacere […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Gen 2014Dom 26 Gen 2014
IL VIAGGIO PIU’ LUNGO. RODI – AUSCHWITZ

Proiezione gratuita del film di Ruggero Gabbai. Autori: Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto Mese della Memoria 2014 – quarto appuntamento Mese della Memoria 2014 – quarto appuntamento IL VIAGGIO PIU’ LUNGO. RODI – AUSCHWITZProiezione gratuita del film di Ruggero Gabbai. Autori: Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto  Il film, attraverso le testimonianze di Sami Modiano, Stella […]

Leggi di più