Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Giu 2013Mar 25 Giu 2013
FESTA DI FINE ANNO

CCon Benny Ben Israel (finalista Masterchef Israel 2013) L’IIC Haifa e’ lietissimo di invitare TUTTI gli studenti dei corsi di lingua italiana (intensivi e non) e dei corsi di mechina’ (in italiano e in inglese) alla FESTA DI FINE ANNO in programma MERCOLEDI’ 26 GIUGNO, alle ore 19:00, presso il salone dell’Istituto (rechov Meir Rutberg […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2013Lun 17 Giu 2013
DARSHANA DE MALCHUT

Incontro con lo scrittore Gian Maria Turi Viaggiatori italiani in Israele Viaggiatori italiani in IsraeleDARSHANA DE MALCHUTIncontro con lo scrittore Gian Maria TuriUn testo ricco e intenso che non sta dentro ad alcun genere, poiché non è semplicemente un racconto, né un diario, né un resoconto di viaggio, né nient’altro che non sia un itinerario […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Giu 2013Dom 16 Giu 2013
ROBERTO FABBRICIANI INTERPRETA NICOLA SANI

The New Haifa Symphony Orchestra: Classic Concert no. 9 The grand classic series The grand classic series ROBERTO FABBRICIANI INTERPRETA NICOLA SANIThe New Haifa Symphony Orchestra: Classic Concert no. 9 Nella cornice delle The grand classic series, la New Haifa Symphony Orchestra, diretta dal maestro Noam Sheriff, presenta in prima mondiale Sea scapes III – Haifa, […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2013Lun 10 Giu 2013
LA DECIMA VITTIMA (Italia, 1965)

במסגרת הרטרוספקטיבה לסרטי הבמאי האיטלקי אליו פטרי צלילות חסרת מנוחה בימוי: אליו פטרי משחק: מרצ’לו מסטרויאני, אורסולה אנדרס Per la rassegna “Lucidita’ inquieta. Il cinema di Elio Petri”LA DECIMA VITTIMA (Italia, 1965)Regia di Petri. Cast: Marcello Mastroianni, Ursula AndressNella società del futuro l’aggressività degli individui si risolve in una caccia all’uomo, nella quale i membri […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Giu 2013Mer 05 Giu 2013
L’ASSASSINO (Italia, 1961)

Regia di Elio Petri. Cast: Marcello Mastroianni, Micheline Presle Per la rassegna “Lucidita’ inquieta. Il cinema di Elio Petri” Per la rassegna “Lucidita’ inquieta. Il cinema di Elio Petri”L’ASSASSINO (Italia, 1961)Regia di Elio Petri. Cast: Marcello Mastroianni, Micheline PresleIl primo film di Elio Petri è un giallo kafkiano con Marcello Mastroianni nel ruolo di un […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2013Lun 10 Giu 2013
RASSEGNA “LUCIDITA’ INQUIETA. IL CINEMA DI ELIO PETRI”

Proiezione di tre film restaurati facenti parte della collezione del Museo Nazionale del Cinema di Torino RASSEGNA “LUCIDITA’ INQUIETA. IL CINEMA DI ELIO PETRI” Proiezione di tre film restaurati facenti parte della collezione del Museo Nazionale del Cinema di TorinoNell’ambito delle manifestazioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv volte a promuovere le attività di […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2013Sab 15 Giu 2013
TORINO E LA MOLE ANTONELLIANA

La relazione tra la città ed il proprio simbolo sede del magnifico Museo Nazionale del Cinema Mostra fotografica Mostra fotograficaTORINO E LA MOLE ANTONELLIANALa relazione tra la città ed il proprio simbolo sede del magnifico Museo Nazionale del CinemaL’Ambasciatore d’Italia Francesco Maria Talò Il Sindaco di Torino Piero Fassino Il Sindaco della città di Haifa […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2013Lun 03 Giu 2013
I GIORNI CONTATI (Italia, 1962)

Regia di Elio Petri. Cast: Salvo Randone, Franco Sportelli Per la rassegna “Lucidita’ inquieta. Il cinema di Elio Petri” Per la rassegna “Lucidita’ inquieta. Il cinema di Elio Petri”I GIORNI CONTATI (Italia, 1962)Regia di Elio Petri. Cast: Salvo Randone, Franco SportelliUna mattina a Roma, Cesare, idraulico di 55 anni, vede morire un uomo in tram. […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mag 2013Mar 28 Mag 2013
FONDI MUSICALI DELL’ARCHIVIO EBRAICO TERRACINI

Incontro con la scrittrice e ricercatrice Rosy Moffa Bosco Presenta il prof. Massimo Torrefranca, musicologo, docente presso l’Interdisciplinary Center di Herzliya. Incontro con la scrittrice e ricercatrice Rosy Moffa Bosco FONDI MUSICALI DELL’ARCHIVIO EBRAICO TERRACINI Presenta il prof. Massimo Torrefranca, musicologo, docente presso l’Interdisciplinary Center di Herzliya. Il volume è frutto di una ricerca condotta a […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2013Mer 22 Mag 2013
LA KRIPTONITE NELLA BORSA (2011)

La letteratura nel cinema Proiezione del film di Ivan Cotroneo La letteratura nel cinemaLA KRIPTONITE NELLA BORSA (2011)Proiezione del film di Ivan Cotroneo Nella Napoli del 1973, Peppino Sansone, un sensibile bambino di 9 anni impacciato e occhialuto, vive in una famiglia alquanto bizzarra e sopra le righe; sua madre Rosaria è entrata in depressione e […]

Leggi di più