GIULIO PAOLINI: PREMIUM IMPERIALE 2022 | Conferenza (in ebraico, online)
In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneoorganizzata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI a un incontro speciale con l’arte contemporanea italiana: GIULIO PAOLINI: PREMIUM IMPERIALE 2022Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv Mercoledì 12 ottobre 2022, alle 18.30Istituto Italiano di […]
Leggi di piùNOSTALGIA (2022) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film Mario Martone, con Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Aurora Quattrocchi. In italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. Dopo molto tempo trascorso fra il Libano e l’Egitto Felice, diventato imprenditore benestante, torna a Napoli, la città dove ha vissuto fino ai 15 anni. […]
Leggi di piùPUNK. KILL ME PLEASE | XLIII Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko
Nella cornice del XLIII Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, messa in scena dello spettacolo ideato da Francesca Foscarini & Cosimo Lopalco, co-prodotto da Associazione Culturale VAN, Festival Danza in Rete-Teatro Comunale Città di Vicenza e interpretato da Francesca Foscarini & Beatrice D’Amelio. Ispirato alla […]
Leggi di piùLE OTTO MONTAGNE (2022) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti. In italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d’Aosta dove abita un solo bambino suo […]
Leggi di piùMARCIA SU ROMA (2022) | Haifa Film Festival (Haifa Docs)
Al XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il documentario di Mark Cousins, con Alba Rohrwacherl. In italiano e inglese, con sottotitoli in ebraico. Il 28 ottobre del 1922 i fascisti marciano sulla capitale, nell’evento che segna l’avvio del ventennio mussoliniano. Mark Cousins ripercorre le cause e le tappe di quel momento storico attraverso materiali […]
Leggi di piùPRINCESS (2022) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Roberto De Paolis, con Kevin Glory, Lino Musella, Maurizio Lombardi, Salvatore Striano. In italiano e inglese, con sottotitoli in ebraico e inglese. Princess ha diciannove anni e arriva dalla Nigeria. Vende il suo corpo nella boscaglia ai bordi di una delle strade dell’hinteland romano. Il […]
Leggi di piùSERGIO LEONE, L’ITALIANO CHE INVENTÒ L’AMERICA (2022) | Haifa Film Festival (Haifa Docs)
Al XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il documentario di Francesco Zippel. In italiano, inglese e francese, con sottotitoli in ebraico e inglese. Questo film documentario è un omaggio a una delle grandi leggende del cinema mondiale, la cui straordinaria visione artistica ha trasceso i confini nazionali, ideando soluzioni narrative e stilistiche che sono […]
Leggi di piùXXXVIII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI HAIFA | I film italiani
XXXVIII Festival Internazionale del Cinema di Haifa10 FILM ITALIANI AL HIFF 2022 | Haifa, 08 ottobre – 17 ottobre 2022 Sono 10 i film italiani che verranno proiettati in Israele nell’ambito della 38esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Haifa (HAIFF), uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori. Tutti […]
Leggi di piùSOUTHEAST BY NORTHWEST: ANDATA E RITORNO | Incontro con il dottor Salem Billan, oncologo (in arabo)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI al primo incontro della serie: Southeast by Northwest: andata e ritornoQuattro chiacchere con Salem Billan MD, oncologo, Rambam Health Care Campus, Haifa Martedì 20 settembre 2022, alle 18:30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in presenza e online, in arabo.Per prenotare, si prega di […]
Leggi di piùPORDENONELEGGE 2022 | Festa del libro con gli autori
23^ edizione della Festa del Libro, con un focus speciale sugli autori e poeti ucraini, e un ampio sguardo sul mondo attraverso le anteprime e novità di tante firme della letteratura italiana e internazionale. PROMO Dal 14 al 18 settembre 2022 si rinnova l’appuntamento con Pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la […]
Leggi di più