ADRIAN PACI E PIER PAOLO PASOLINI, UNO SGUARDO CONDIVISO | Conferenza (in italiano, in presenza)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di ospitare Adrian Paci, uno dei più grandi artisti contemporanei, lunedì 14 febbraio, alle ore 17:45, presso la sala conferenze di questo Istituto. Per prenotare un posto in sala, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO entro lunedi’ 7 febbraio. Il numero di posti è limitato. Evento in ITALIANO, […]
Leggi di piùL’ESTRO ARMONICO | Concerto
Per la serie I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, concerto della Jerusalem Baroque Orchestra, diretta da David Shemer. Solista ospite: Kati Debretzeni, violino barocco (Inghilterra). Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Programma: Il programma ruota attorno alla famosissima, immortale raccolta di 12 concerti vivaldiani, nota come “L’estro armonico”, […]
Leggi di piùSTILL VOICES, di Adrian Paci | Mostra (11 febbraio – 25 giugno 2022)
Apre presso il HAIFA MUSEUM OF ART la grande mostra retrospettiva dedicata all’artista italo-albanese ADRIAN PACI (11 febbraio – 25 giugno 2022). Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Adrian Paci è nato a Shkodër, Albania, nel 1969 ed è immigrato in Italia nel 1997. Da oltre due decenni artista di primo piano […]
Leggi di piùSIMON BOCCANEGRA, di Giuseppe Verdi | Conferenza online (Zoom)
Per la serie IL POTERE POLITICO E LA SOCIETA’ IN ALCUNE OPERE ITALIANE, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla quarta di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. SIMON […]
Leggi di piùIL VIGILE (1960) | E’ finita la commedia? 2021
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2021, un film di Luigi Zampa, con Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Mario Riva, Alberto Sordi, Sylva Koscina, Lia Zoppelli. In italiano, sottotitolato in ebraico. Interpretato da Vittorio De Sica e Alberto Sordi, è rappresentativo della Commedia all’Italiana. La storia di un vigile urbano e dell’ingiustizia che […]
Leggi di piùPADRI E FIGLI (1957) | E’ finita la commedia? 2021
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2021, un film di Mario Monicelli, con Antonella Lualdi, Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Memmo Carotenuto. In italiano, sottotitolato in ebraico. Peripezie di una giovane coppia di studenti liceali: il padre di lei non si oppone al loro amore, ma l’altro, medico di prestigio, non […]
Leggi di piùSE NON ORA, QUANDO?, di Primo Levi (1982) | Club del libro 2022
Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla seconda di sei conferenze gratuite sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew, traduttrice letteraria dall’italiano all’ebraico. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per […]
Leggi di piùSTORIA DI DUE PITTRICI | Conferenza online (Zoom)
Per la serie IL MISTERO DELLE PITTRICI PERDUTE, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla seconda di quattro conferenze gratuite, a cura di Shuli Feuer Scheinwald, curatrice e ricercatrice. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. Sono incluse nel novero dei […]
Leggi di piùIL SEGNO DI VENERE (1955) | E’ finita la commedia? 2021
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2021, un film di Dino Risi, con Peppino De Filippo, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Sophia Loren, Franca Valeri, Virgilio Riento. In italiano, sottotitolato in ebraico. Agnese, di origine napoletana, e Cesira , milanese, vivono a Roma in casa del padre della prima e di una zia […]
Leggi di piùMALEDETTA PRIMAVERA (2020) | E’ finita la commedia? 2021
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2021, un film di Elisa Amoruso, con Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Emma Fasano, Federico Ielapi, Manon Bresch. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. Anni Ottanta. Nina si è trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico […]
Leggi di più