BREVE STORIA DELL’ITALIANO PER IMMAGINI | Conferenza online
In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa sono lieti di invitarvi alla conferenza online GRATUITA del Prof. Giuseppe Antonelli, Università di Pavia. L’evento si terrà sulla piattaforma Zoom, a cui e’ […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2020 I Programma
XX Settimana della Lingua italiana nel mondoL’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumettiDal 19 ottobre al 1 novembre 2020 | Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Amatissima e studiata in tutto il mondo, la lingua italiana è celebrata ogni anno con una serie di eventi organizzati in tutto il pianeta dal Ministero […]
Leggi di piùLA GABBIANELLA E IL GATTO (Italia 1998) | Film online
In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa sono lieti di invitarvi alla proiezione del film di Enzo D’Alò, basato sulla fiaba di Luis Sepùlveda. Film per bambini, doppiato in ebraico (78 minuti). […]
Leggi di piùGATTA CENERENTOLA (Italia 2017) | Film online
In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa sono lieti di invitarvi alla proiezione del film di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, con Alessandro Gassmann, Maria Pia Calzone, Massimiliano […]
Leggi di piùLA PROFEZIA DELL’ARMADILLO (Italia, 2018) | Film online
In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa sono lieti di invitarvi alla proiezione del film di Emanuele Scaringi, con Simone Liberati, Valerio Aprea, Pietro Castellitto, Laura Morante, Claudia Pandolfi. In italiano, […]
Leggi di piùSCHERZETTO, di Domenico Starnone (2016) | Club del libro
Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro, prima di nove conferenze/conversazioni gratuite ONLINE sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico. I […]
Leggi di piùFAVOLACCE (2020) | Haifa Film Festival (Carmel International Competition)
Al XXXVI Festival Internazionale del Cinema di Haifa | Online edition, il film di Fabio e Dmiano D’Innocenzo, con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi, Justin Korovkin. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Il caldo afoso dell’estate si abbatte su un anonimo complesso residenziale alla periferia di Roma. Qui vivono famiglie che […]
Leggi di piùPINOCCHIO (2019) | Haifa Film Festival (The Family Show)
Al XXXVI Festival Internazionale del Cinema di Haifa | Online edition, il film di Matteo Garrone, con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Pinocchio torna sul grande schermo in un nuovo, pluripremiato adattamento live-action della classica storia di un burattino di legno che desidera diventare […]
Leggi di piùPADRENOSTRO (2020) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVI Festival Internazionale del Cinema di Haifa | Online edition, il film di Claudio Noce, con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi, Anna Maria De Luca. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Roma, 1976. Valerio ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando – insieme alla […]
Leggi di piùNON ODIARE (2020) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVI Festival Internazionale del Cinema di Haifa | Online edition, il film di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Luka, Lorenzo Buonora, Cosimo Fusco. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Il Nord-Est d’Italia e’ una regione che storicamente ha ospitato popoli etnicamente diversi e che ha profonde radici ebraiche. Qui vive Simone Segre, […]
Leggi di più