Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Dic 2020Mar 15 Dic 2020
I FENICOTTERI | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, quinto di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire consapevolezza rispetto alla realtà migratoria dei nostri giorni e alle opportunità che questa offre; preparazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Dic 2020Lun 14 Dic 2020
LA PRODUZIONE VINICOLA ITALIANA: INTRODUZIONE ALLE DIVERSITA’ REGIONALI | Conferenza online

Per la serie QUATTRO ISTANTANEE DALL’ALBUM DEL VINO ITALIANO, ‘l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di quattro conferenze gratuite ONLINE sui vini italiani, a cura del Dr. Amiel Herszage. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Dic 2020Mar 08 Dic 2020
IL VISCONTE DIMEZZATO (1952), di Italo Calvino | Conferenza online

Per la serie L’OSPITE ITALIANO: VIAGGIO LETTERARIO DALL’ITALIANO ALL’ARABO IN QUATTRO ROMANZI, primo di quattro appuntamenti letterari gratuiti ONLINE, a cura del Dr. Mustafa Qossoqsi, PhD, psicologo clinico, psicoterapeuta e poeta. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Dic 2020Mar 08 Dic 2020
IL TERMINAL | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, quarto di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: comprensione dell’esperienza di arrivo/accoglienza per il migrante e per il Paese ospitante, conoscenza delle possibili fasi […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Dic 2020Mer 02 Dic 2020
I DOLCI E I FRITTI TIPICI PER HANUKKAH | Conferenza online e videoricetta

NOVITA’!!!! Nel contesto della V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO e per la serie LA CUCINA EBRAICA ITALIANA PER LE FESTE, evento culinario gratuito ONLINE, a cura di Susy Cesana Amram. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in italiano e in ebraico. Hanukkah […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2020Mar 01 Dic 2020
LA MAPPA | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, terzo di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire consapevolezza rispetto alle mappe culturali che guidano la nostra percezione della realtà, di pregiudizi […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Nov 2020Lun 30 Nov 2020
L’ULTIMO RAFFAELLO E I SUOI MECENATI A ROMA | Conferenza online

Per la serie RAFFAELLO (1483-1520): DA URBINO A ROMA, PASSANDO PER FIRENZE, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla terza di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Nov 2020Sab 28 Nov 2020
PAESAGGI MUSICALI ITALIANI | Concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di presentare il programma “Paesaggi Musicali italiani”, serie di elaborazioni originali di melodie popolari o d’autore ad opera del compositore italiano Giuliano Di Giuseppe. “Paesaggi Musicali italiani” è un percorso musicale, letterario e visivo attraverso la canzone popolare italiana del secolo scorso, creato dall’Ensemble “I Bricconcello” in esclusiva […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Nov 2020Gio 26 Nov 2020
ANNA CASTELLI FERRIERI: ARCHITETTURA E DESIGN A MILANO | Conferenza online

Per la serie COME QUANDO DESIGN, ARCHITETTURA E ARTE SI INCONTRANO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla seconda di sei conferenze gratuite ONLINE sul design, l’architettura, l’arte contemporanee italiane, a cura della dott.ssa Olga Vanoncini. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Nov 2020Mar 24 Nov 2020
IL MIO GIARDINO | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, secondo di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire maggiore consapevolezza rispetto alle proprie origini e all’attaccamento ai luoghi. Il corso si svolgerà […]

Leggi di più