Il Mishkan Museum of Art Ein Harod e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
sono lieti di invitarVI a visitare:
CAPOLAVORI
Mostra collettiva a cura di Avi Lubin
Inaugurazione
Venerdì 20 settembre 2024, alle 12.00
Mishkan Museum of Art Ein Harod | Waze
Orari di apertura
21 settembre 2024 – 05 luglio 2025
Domenica > Chiuso; Lunedì – Giovedì > 09.00-16.00; Fri > 10.00-13.00; Sabato > 10.00-14.00
Informazioni per i visitatori/Biglietti
La mostra CAPOLAVORI ha preso forma in un periodo di isolamento e reclusione culturale. Prima a causa dei lockdown per il Covid, poi all’ombra della riforma giudiziaria e, negli ultimi mesi, sulla scia della guerra in corso. Presenta circa 300 opere di 46 artisti di diverse generazioni della scena artistica locale, che rievocano capolavori della storia dell’arte occidentale. A volte questa ripetizione assume la forma di una copia, a volte comporta un cambiamento di stile artistico o il passaggio da un mezzo all’altro, e sempre nasce in un contesto nuovo, in una realtà artistica, sociale o politica diversa, e nelle circostanze specifiche di un tempo e di un luogo distinti. Il filo conduttore condiviso è la ricreazione dell’intera composizione dell’opera d’arte originale: non semplice omaggio, ispirazione, citazione, sintesi o corrispondenza, ma rievocazione.
Il titolo della mostra CAPOLAVORI allude all’ironia insita nell’assenza dalla mostra di capolavori classici e vecchi maestri. Allo stesso tempo, allude anche al fatto che tutte le opere in essa contenute sono importanti opere d’arte originali create da artisti di spicco della scena artistica locale, sottolineandone così la ricchezza e la profondità.
Artisti presenti nella SEZIONE ITALIANA della mostra:
Aram Gershuni, Adi Nes, Boyan, Fouad Agbaria, Jossef Krispel, Roni Taharlev, Sasha Serber, Matan Ben Cnaan, Orit Akta, Ruth Schloss, Udi Charka, David Nipo, Rotem Amizur, Boaz Tal, Yonatan Ullman, Elie Shamir, Zvi Lachman, Jonathan Hirschfeld, Reut Dafna, Tsuki Garbian, Uri Ben Natan.