Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CINEMA ITALIA 2021 צ’ינמה איטליה

Nella cornice della Giornata Mondiale del Cinema Italiano (19 giugno), gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa presentano l’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato in collaborazione con Filmitalia Cinecittà Luce e le cineteche israeliane. Tutti i film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. TRAILER

copertina

Cinema Italia 2021 ci riporta finalmente al cinema, dopo un anno trascorso comodamente online, ma senza l’emozione dell’incontro tra il grande schermo e lo spettatore in sala.
Il programma di questa ottava edizione è stato pensato per un pubblico variegato e dai gusti eterogenei: dal dramma morale, al film horror intelligente; dall’adattamento cinematografico di un romanzo famoso, alla satira sociale selvaggia; dalla biografia di un artista eccentrico a un film per ragazzi sulla cultura dei social network.
E anche quest’anno non abbiamo rinunciato a celebrare il glorioso passato del cinema italiano: un documentario dietro le quinte (e dal punto di vista dei produttori) del capolavoro felliniano La Dolce Vita; la proiezione del capolavoro di Luchino Visconti Morte a Venezia, in occasione del 50° anniversario della prima; un tributo a Ettore Scola, grandissimo regista molto amato anche in Israele, con le produzioni degli anni ’70 e ’80.

Ronen Fellus, direttore del festival
Danny Muggia, direttore artistico

CINETECA DI HAIFA

  • Mercoledì 09.06.2021, alle ore 19:00: LACCI 2020 קשרים
  • Venerdì 11.06.2021, alle ore 20:30: NON ODIARE 2020 לא תשנא
  • Sabato 12.06.2021, alle ore 17:00: ASSANDIRA 2020 אסנדירה
  • Domenica 13.06.2021, alle ore 19:00: MORTE A VENEZIA 1971 מוות בוונציה
  • Lunedì 14.06.2021, alle ore 19:00: RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI? 1968 ?האם יצליחו גיבורינו
  • Mercoledì 16.06.2021, alle ore 19:00: LASCIAMI ANDARE 2020 תן לי ללכת
  • Sabato 19.06.2021, alle ore 11:00, LACCI 2020 קשרים
  • Martedì 22.06.2021, alle ore 19:00: LA VERITA’ SU “LA DOLCE VITA” 2020 כל האמת על לה דולצ’ה ויטה
  • Giovedì 24.06.2021, alle ore 19:00: FAVOLACCE 2020 סיפורים רעים
  • Sabato 26.06.2021, alle ore 11:00: GENITORI VS INFLUENCER 2021 הורים נגד משפיענים
  • Domenica 27.06.2021, alle ore 19:00: C’ERAVAMO TANTO AMATI 1974 אהבנו כל כך
  • Martedì 29.06.2021, alle ore 19:00: VOLEVO NASCONDERMI 2020 התחבאתי
  • Giovedì 01.07.2021, alle ore 18:30: BALLANDO BALLANDO 1983 הנשף
  • Mercoledì 07.07.2021, alle ore 18:00: LA FAMIGLIA 1987 המשפחה
  • Venerdì 16.07.2021, alle ore 20:00: SPLENDOR 1989 ספלנדור
  • Martedì 20.07.2021, alle ore 18:00: IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA 1990 קפיטן פראקסה

CINETECA DI ROSH PINA

  • Giovedì 03.06.2021, alle ore 19:00: NON ODIARE 2020 לא תשנא
  • Venerdì 04.06.2021, alle ore 16:00: LA FAMIGLIA 1987 המשפחה
  • Venerdì 11.06.2021, alle ore 16:00: MORTE A VENEZIA 1971 מוות בוונציה
  • Sabato 12.06.2021, alle ore 19:00: LASCIAMI ANDARE 2020 תן לי ללכת
  • Giovedì 17.06.2021, alle ore 19:00: LACCI 2020 קשרים
  • Sabato 19.06.2021, alle ore 19:00: C’ERAVAMO TANTO AMATI 1974 אהבנו כל כך

Tutti i film sono in italiano, sottotitolati in ebraico.

  • Le date e gli orari indicati sono soggetti a variazioni, si consiglia di consultare il sito web delle cineteche per le informazioni aggiornate. TRAILER

I dettagli delle proiezioni nel resto delle Cineteche saranno annunciati prossimamente nei rispettivi siti web, cui si rimanda per ulteriori informazioni.

03 giugno 2021 – 20 luglio 2021
* Cineteca di Haifa, 142 Hanassi Avenue, Haifa
* Cineteca di Rosh Pina, rehov David Shuv 32, Rosh Pina

  • Organizzato da: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa