In occasione della II edizione della “Giornata dello sport italiano nel mondo”
l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al terzo incontro della serie:
L’evoluzione del linguaggio calcistico italiano
IL CALCIO GLOBALE: RITORNO DELL’INGLESE E LE SFIDE LINGUISTICHE CONTEMPORANEE
Presenta il Lev Kats, traduttore letterario e interprete
Martedì 16 dicembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Evento gratuito in italiano
Per ricevere il link per l’appuntamento Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
Nell’era della globalizzazione e dei media digitali, il lessico del calcio italiano conosce un cambio di rotta: anglicismi come pressing, clean sheet, cooling break, VAR riaffiorano con forza, sospinti dalla comunicazione della Premier League, della Champions League e delle piattaforme di streaming internazionali. Questo ibridismo, in cui i prestiti convivono con gli equivalenti italiani (match vs partita), accompagna l’evoluzione tecnica, teorica e commerciale del gioco (no-look, xG, tiki-taka, main sponsor) e l’innovazione tecnologica dell’esperienza calcistica (highlights): un codice fluido, talvolta controverso e non sempre di immediata fruizione. La conferenza indaga le dinamiche contemporanee del linguaggio calcistico: dal ruolo della televisione e della Rete, all’impatto dei social media, fino alla contaminazione tra culture sportive (sarrismo / Sarriball). Attraverso il confronto di frammenti di telecronache recenti, si delineerà un quadro in cui l’eredità “romantica” breriana convive con l’inevitabile spinta all’innovazione globale, in un contesto in cui l’inglese continua a imporsi come lingua dello sport, della tecnologia e della comunicazione internazionale.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in ITALIANO.
- Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
La serie | La lingua del calcio in Italia non è solo un gergo di settore per addetti e appassionati: è uno specchio che riflette la storia del Paese, le sue dinamiche sociali, l’intreccio fra cultura popolare e cultura accademica, l’immagine dell’Italia nel mondo e i suoi scambi linguistici e culturali con altri Paesi. Per questo il ciclo di conferenze si rivolge non solo ai tifosi, ma a chiunque desideri approfondire la storia culturale italiana dalla fine dell’Ottocento a oggi.
Evento GRATUITO in italiano.
Martedì 16 dicembre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
_______________________
Glossario rapido
- clean sheet: porta inviolata.
- xG (expected goals): gol attesi, indice della qualità delle occasioni create/subite.
- no-look: passaggio o tocco eseguito senza guardare il destinatario.
- cooling break: pausa rinfrescante disposta dall’arbitro.
- VAR (Video Assistant Referee): supporto video alle decisioni arbitrali.
- highlights: sintesi delle azioni principali.
- match: partita.
- main sponsor: sponsor principale sulla maglia di gara.
- tiki-taka: stile fondato su possesso palla corto e rapido.
- Sarriball / sarrismo: filosofia di gioco associata a Maurizio Sarri (pressing, fraseggio rapido).
Immagine di copertina: Valeria Scuteri, Finale della Coppa dei Campioni, 2013