Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL LEONARDO PERDUTO E LA MOSTRA AL LOUVRE, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

ks-a-salvator-mundi-kusama-1280

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie:

Oltre l’arte italiana
IL LEONARDO PERDUTO E LA MOSTRA AL LOUVRE
Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art

Martedì 03 dicembre 2024, alle 18.00
ONLINE | Webex & YiuTube

Evento gratuito in ebraico
Per prenotare e ricevere il link per l’incontro WEBEXsi prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE

Nel 2019 è stata inaugurata al Museo del Louvre una mostra di successo dell’artista rinascimentale Leonardo da Vinci, alla quale i curatori hanno lavorato per anni. Ma una delle opere più famose, e l’opera più costosa mai venduta, il “Salvator Mundi”, non fu trovata e al suo posto si decise di esporre un dipinto simile di un allievo di Leonardo. Due anni dopo esce il film “Il Leonardo perduto”, che cerca di capire dove sia scomparso il famoso dipinto. La conferenza verterà sulla storia dell’opera e dei tesori della mostra e sulla percezione contemporanea di Leonardo, attraverso analisi e spezzoni del film.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
  • Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:

La serie | L’arte contemporanea, soprattutto quella italiana, abbraccia oggi altri media, che la completano, la integrano e talvolta addirittura la mettono in discussione. Strumenti inediti, che aprono strade poco o mai battute, avvicinando un pubblico nuovo al mondo dell’arte. Lo vediamo nei musei, nelle gallerie e al loro esterno: nei negozi di design, nella moda e nell’architettura.
Questa serie di incontri si propone di esaminare, ogni volta in modo diverso, come l’arte italiana interagisce e si intreccia con altri mondi.

Evento GRATUITO in ebraico.

Martedì 03 dicembre 2024, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube