L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI alla proiezione del film
Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Giovedì 26 maggio 2022
Convento Francescano della Promessa Eucaristica
Cafarnao
Evento e autobus A/R gratuiti
Per prenotare, si prega di compilare e inviare QUESTO MODULO.
Il numero di posti è limitato.
Programma dell’evento:
- Ore 16:45 | Partenza in autobus dall’Istituto Italiano di Cultura (rehov Me’ir Rutberg 12, Haifa)
- Ore 18:00 | Ritrovo al Convento Francescano della Promessa Eucaristica
- Ore 18:30 | Concerto d’archi del QUARTETTO MAURICE | Programma
- Ore 19:00 | Rinfresco a bouffet
- Ore 19:30 | Discorsi istituzionali e presentazione dell’opera a cura dell’Ambasciata d’Italia in Israele, Sergio Barbanti
- Ore 20:00 | Inizio della proiezione
- Ore 22:30 | Congedo
Il sito archeologico di Cafarnao ospita i resti del villaggio evangelico, in cui si ammirano le rovine della casa dell’apostolo Pietro, sormontate dalla moderna chiesa dedicata al santo e affiancate da una sinagoga di epoca bizantina. Il sito è gestito dalla Custodia di Terra Santa e sono i frati francescani dell’adiacente convento della Promessa Eucaristica che ogni anno accolgono e si prendono cura delle migliaia di pellegrini che percorrono le orme dei Gesù.
Il Vangelo secondo Matteo (1964): Seguendo fedelmente il Vangelo di S. Matteo, il film narra la vita di Gesù Cristo dall’Annunciazione alla Vergine Maria al matrimonio di Lei con Giuseppe, dalla nascita di Gesù alla strage degli Innocenti. Divenuto adulto, Gesù, nel deserto, affronta le tentazioni e dopo 40 giorni percorre la Palestina per predicare la Buona Novella, seguito dagli Apostoli. La Sua presenza fra gli uomini è segnata dai miracoli, dal Sermone della Montagna, dal tradimento di Giuda Iscariota, fino al momento in cui, processato da Pilato, viene condannato alla crocefissione. La Resurrezione conclude la vita terrena del Redentore. TRAILER
In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese.