Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ARTE DELLA GIOIA, DI GOLIARDA SAPIENZA, con Shirley Finzi Loew | Incontro letterario (in ebraico, online) | SLIM 2025

Gioia.It

In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al primo incontro della serie:

Club del Libro 2025 (Edizione autunnale)
“L’ARTE DELLA GIOIA”, DI GOLIARDA SAPIENZA
Presenta Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana

Martedì 28 ottobre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube

Evento gratuito in ebraico
Per ricevere il link per l’appuntamento Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE

IMPORTANTE
Si precisa che la lettura delle opere selezionate, in lingua originale o in traduzione, non è obbligatoria, ma viene caldamente raccomandata, al fine di favorire una partecipazione consapevole e approfondita agli incontri.
L’edizione italiana è disponibile presso la BIBLIOTECA dell’Istituto, in versione sia cartacea, sia digitale (MLOL).

 L’arte della gioia, di Goliarda Sapienza, racconta la vita di Modesta, una donna nata nella Sicilia dei primi del Novecento che, attraverso un percorso di ribellione, desiderio e consapevolezza, conquista la propria libertà in un mondo dominato da regole patriarcali e convenzioni sociali. Dall’infanzia segnata dalla povertà e dalla violenza, al convento, fino all’ascesa sociale e alla scoperta di sé attraverso l’amore, il potere e la conoscenza, Modesta incarna una forza vitale che sfida i limiti imposti al femminile. Romanzo di formazione e di emancipazione, L’arte della gioia è un inno alla libertà interiore e alla ricerca ostinata della felicità come atto di coraggio e di resistenza.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
  • Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:

La serie | L’edizione autunnale del Club del Libro 2025 ci invita a riflettere sulle molte forme in cui libertà e desiderio si incarnano nella vita di ciascuno e ciascuna di noi — la libertà di scegliere, di amare, di cambiare e di immaginare un futuro diverso. Attraverso tre romanzi potenti e profondamente umani, il ciclo indaga i conflitti fra aspirazioni personali e vincoli sociali, la fragilità dei sentimenti e la potenza delle passioni che guidano le nostre scelte. Un viaggio letterario tra identità, sogni e consapevolezze — per chi vede nella lettura una via per conoscere se stessi, rispecchiarsi negli altri e scoprire l’umanità che ci accomuna.

Evento GRATUITO in ebraico.

Martedì 28 ottobre 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube

Foto nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto.