Gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa
sono lieti di invitarVI all’incontro:
Monumenti per difetto
LE PIETRE DELLA MEMORIA COME SEGNI DELLA STORIA
Presenta Adachiara Zevi, architetto e storica dell’arte.
Giovedì 23 novembre 2023, alle 17.00
ONLINE | Zoom & Facebook
Evento gratuito in italiano.
Per richiedere il link per l’incontro Zoom, si prega di scrivere a iictelaviv@esteri.it.
Prendendo come spunto il recente episodio di oltraggio delle pietre d’inciampo nel quartiere di Trastevere a Roma, Adachiara Zevi racconta il tema della memoria e il legame con la storia attraverso una inedita geografia internazionale museale che ha il suo punto d’arrivo nel progetto diffuso delle pietre d’inciampo. Partendo dal presupposto che con l’espressione “per difetto” si intende difetto di “staticità, ieraticità, persistenza, ipertrofia dimensionale, simmetria, retorica, aulicità di materiali, eloquenza, esproprio delle emozioni”, l’indagine della studiosa si sviluppa proprio da questi elementi, che consentono a tutti noi di muoverci lungo i percorsi della memoria monumentale e dell’architettura “ebraica” della memoria.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in ITALIANO.
- Per richiedere il link per l’incontro Zoom, si prega di scrivere a iictelaviv@esteri.it.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
- Facebook IIC Haifa: https://www.facebook.com/iichaifa
- Facebook IIC Tel Aviv: https://www.facebook.com/IstitutoItalianoDiCulturaTelAviv/
Evento GRATUITO in italiano.
Giovedì, 23 novembre 2023, ore 17.00
ONLINE | Zoom & Facebook