Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2021 I Programma

XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo | In presenza e online
Tema della XXI Settimana: “Dante, l’italiano”
Dal 18 al 25 ottobre 2021 | Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana

  • Evento in PRESENZA e ONLINE, secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato di guarigione/tapone veloce o PCR negativo; obbligo di indossare la mascherina in tutti i locali dell’IIC). E’ necessario iscriversi a ogni evento separatamente inviando una mail all’indirizzo iichaifa@esteri.it.

Leggero rinfresco halavì/vegan prima di ogni appuntamento in presenza

dante700nelmondo

Amatissima e studiata in tutto il mondo, la lingua italiana è celebrata ogni anno con una serie di eventi organizzati dal Ministero degli Affari Esteri, Ambasciate, Istituti italiani di Cultura durante la Settimana della Lingua Italiana, giunta ormai alla ventunesima edizione. 

Quest’anno, la Settimana è dedicata a Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario della morte.

A Haifa la XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana si apre con l’inaugurazione dell’installazione multimediale INFERNO 5, che consente allo spettatore un’esperienza immersiva in uno dei più celebri testi danteschi: il canto di Paolo e Francesca. Seguono tre conferenze in ebraico in presenza e/od online, che esplorano i legami, gli intrecci, le reciproche influenze e relazioni tra l’opera di Dante e quella di altri letterati e artisti nel corso dei secoli. A chiudere, online in collegamento dall’Italia e in presenza – nei locali rinnovati del nostro Istituto – due conferenze accademiche, particolarmente affascinanti e sapienti: la prima sull’incontro tra Dante e Francesco, nel canto XI del Paradiso (in italiano), la seconda sulle illustrazioni che Sandro Botticelli dedicò alla Divina Commedia (in ebraico). Quest’ultimo evento anticipa la successiva serie monografica di tre incontri sul grande pittore rinascimentale, anche lui – come Dante – fiorentino (dall’8 novembre).

PROGRAMMA:

Lunedì 18 ottobre

Martedì 19 ottobre

Mercoledì 20 ottobre

Giovedì 21 ottobre

Lunedì 25 ottobre

Il programma della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è organizzatto dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Leggero rinfresco halavì/vegan prima di ogni appuntamento in presenza.

18-25 ottobre 2021
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 – Haifa
E’ necessario iscriversi a ogni evento separatamente inviando una mail all’indirizzo iichaifa@esteri.it.

logo settimana della lingua nuovo 2019

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Haifa