Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE, con Alon Rotman | Conferenza (in EBRAICO, online)

Design Day – Incontro con Rotman 9.4.1

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv
sono lieti di invitarVI alla terza conferenza della serie:

Celebriamo la Giornata del Design Italiano
STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE
Presenta Alon Rotman, designer industriale e docente presso l’Accademia Bezalel, Gerusalemme

Mercoledì 09 aprile 2025, alle 18:00
ONLINE | Webex

Evento gratuito in ebraico
Per ricevere il link per l’incontro WEBEXsi prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE

Le conseguenze distruttive della seconda guerra mondiale richiesero una riprogettazione della vita nel Nord Italia. Con il suo ricco patrimonio storico, artistico e lavorativo, sostenuto dalle influenze moderniste e razionaliste degli architetti del tempo, l’Italia settentrionale rinacque come impero industriale e del design. Allo stesso tempo, i progettisti italiani iniziarono a mettere in discussione le fondamenta funzionaliste dello stile moderno, aprendosi a sviluppi inediti, di inaspettato successo. Questa lezione in due parti esplora le modalità di analisi del design contemporaneo, offrendo spiegazioni storiche, geografiche, tecnologiche e culturali per il suo rapido sviluppo in Italia, e presenta oggetti indimenticabili, come le lampade e i pezzi di arredamento (ancora in produzione, o meno) che hanno rimodellato le nostre vite e continuano a influenzare l’industria del design.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
  • Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

La serie | L’Italian Design Day è una celebrazione annuale della tradizione ed eredità progettuale italiana, e del loro impatto sul mondo del design internazionale. Nel corso degli anni, l’iniziativa è diventata un evento che connette designer, studenti, professionisti del settore e il pubblico in tutto il mondo. Il tema di quest’anno evidenzia il ruolo del design nel promuovere una migliore qualità della vita all’interno della nostra società, per le diverse comunità che la compongono.

Evento GRATUITO in ebraico.

Mercoledì 09 aprile 2025, alle 18:00
ONLINE | Webex