LA DIVINA COMMEDIA IN EBRAICO
Reuven Cohen presenta la nuova edizione del capolavoro di Dante, da lui tradotto e commentato in ebraico. Introduce Luisa Ferretti Cuomo. Nel 750° anniversario della nascita del Sommo Poeta Nel 750° anniversario della nascita del Sommo PoetaLA DIVINA COMMEDIA IN EBRAICO Reuven Cohen presenta la nuova edizione del capolavoro di Dante, da lui tradotto e […]
Leggi di piùASPETTIAMO PASQUA CON LE MANI IN PASTA 😉
Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività in attesa della Pasqua, a cura di Maria Gavina Manca. Dedicato ai bambini Dedicato ai bambiniASPETTIAMO PASQUA CON LE MANI IN PASTA ;)Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività in attesa della Pasqua, a cura di Maria Gavina Manca.Il pane: cibo semplice e allo stesso tempo […]
Leggi di piùLA SCOPERTA DELL’ALBA (2012)
Proiezione del film di Susanna Nicchiarelli, con Margherita Buy, Susanna Nicchiarelli, Sergio Rubini, Lino Guanciale, Sara Fabiano. Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo” Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”LA SCOPERTA DELL’ALBA (2012) Proiezione del film di Susanna Nicchiarelli, con Margherita Buy, Susanna Nicchiarelli, Sergio Rubini, Lino Guanciale, […]
Leggi di più“Amarti sì vorrei”
מאיטליה באהבה “Amarti sì vorrei” מאיטליה באהבה מסע באיטליה הבארוקית לאורך המאות ה- 17-18האירוע בחסות המכון לתרבות איטליה בחיפה A Journey throughout Baroque Italy across the 17th – 18th CenturyEvent promoted by the Italian Cultural Institute in Haifa יום חמישי, 12.3.15, 20:30, סטודיו הכט, חיפה עינת ארונשטיין- סופרןEinat Aronstein – Soprano ענבר סולומון- חליליות Inbar Solomon – Recorders ענבר נבות- ויולה דה-גמבה ובסון […]
Leggi di piùCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
La commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997 in scena al Teatro Krieger di Haifa Il grande teatro italiano arriva a Haifa Il grande teatro italiano arriva a HaifaCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATALa commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, va in […]
Leggi di piùCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
La commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997 in scena al Teatro Krieger di Haifa Il grande teatro italiano arriva a Haifa Il grande teatro italiano arriva a HaifaCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATALa commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, va in […]
Leggi di piùPAISA’ (1946)
Proiezione del capolavoro di Roberto Rossellini, con William Tubbs, Harriet White, Gar Moore, Carmela Sazio, Dots M. Johnson. Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista” Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”PAISA’ (1946)Proiezione del capolavoro di Roberto Rossellini, con William Tubbs, Harriet White, Gar Moore, Carmela Sazio, Dots M. Johnson.Il film si suddivide in 6 […]
Leggi di piùCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
La commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, apre al Teatro Krieger di Haifa l’8 marzo 2015 Il grande teatro italiano arriva a Haifa Il grande teatro italiano arriva a HaifaCOPPIA APERTA, QUASI SPALANCATALa commedia di Franca Rame e Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, […]
Leggi di piùIL GIARDINO COME NATURA SACRA E IL GIARDINO COME CHIESA
Conferenza di Michal Bitton, Università Ebraica di Gerusalemme. Evento realizzato in collaborazione con il Centro Accademico Wizo Haifa Per la serie “All’ombra dei giardini, in Italia e all’estero” Per la serie “All’ombra dei giardini, in Italia e all’estero”IL GIARDINO COME NATURA SACRA E IL GIARDINO COME CHIESA: TRANSIZIONI DEL DISEGNO E DELLE FUNZIONI DEL GIARDINO […]
Leggi di piùNEOREALISMO 1943-54 – 2° parte
Proiezione della seconda parte del documentario a cura di Carlo Lizzani: gli anni 1946-1948 Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista” Per la serie “Riscopriamo il Cinema Neorealista”NEOREALISMO 1943-54 – 2° parteProiezione della seconda parte del documentario a cura di Carlo Lizzani: gli anni 1946-48.NEOREALISMO 1943-1954 è un documentario in 3 parti a cura di […]
Leggi di più