LA NAZIONE EBREA DI MONTE SAN SAVINO E IL SUO CAMPACCIO
Jack Arbib presenta il libro che ha curato insieme a M. Perani e R. Giulietti. Incontro con l’autore Incontro con l’autoreLA NAZIONE EBREA DI MONTE SAN SAVINO E IL SUO CAMPACCIO Jack Arbib presenta il libro che ha curato insieme a M. Perani e R. Giulietti. Questo volume, quarto nella collana Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae […]
Leggi di piùROMA CULLA DELL’OCCIDENTE
Conferenza del dr. Efi Ziv, storico dell’arte. A seguire, proiezione del film di W. Wyler Vacanze Romane, con G. Peck e A. Hepburn. Per la serie “Il cinema specchio del mondo” Per la serie “Il cinema specchio del mondo”ROMA CULLA DELL’OCCIDENTE Conferenza del dr. Efi Ziv, storico dell’arte.A seguire, proiezione del film di W. Wyler […]
Leggi di piùDA TRIPOLI A HAIFA, VIA ROMA
Conversazione con Miriam Meghnagi sul suo incontro con il canto ebraico. Incontro con l’artista Incontro con l’artistaDA TRIPOLI A HAIFA, VIA ROMA Conversazione con Miriam Meghnagi sul suo incontro con il canto ebraico. Miriam Meghnagi racconta la sua storia e il suo incontro non casuale con il canto ebraico nelle sue varie declinazioni. Partita dal […]
Leggi di piùINTERACTION SPACES – RINNOVAMENTO URBANO NEL TESSUTO STORICO DELLA CITTA’
Ampliamento dell’edificio The Neri Bloomfield School of Design and Education Laboratorio internazionale Laboratorio internazionaleINTERACTION SPACES – RINNOVAMENTO URBANO NEL TESSUTO STORICO DELLA CITTA’Ampliamento dell’edificio The Neri Bloomfield School of Design and Education Il Dipartimento di Architettura del Centro Accademico WIZO di Haifa organizza un laboratorio internazionale in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università degli […]
Leggi di piùMAGNIFICA PRESENZA (2012)
Proiezione del film di Ferzan Ozpetek. Con Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini. Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo” Per la serie “Scopriamo il cinema italiano del 21° secolo”MAGNIFICA PRESENZA (2012) Proiezione del film di Ferzan Ozpetek. Con Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria […]
Leggi di piùWORKS BY SALOMONE ROSSI
Concerto di apertura, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Giorni di musica ebraica all’Universita’ di Haifa Giorni di musica ebraica all’Universita’ di HaifaWORKS BY SALOMONE ROSSIConcerto di apertura, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Concerto di apertura del festival, eseguito dal Coro Adi, dal Coro Cappelletta e dal Quartetto Vocale […]
Leggi di piùERRI DE LUCA INCONTRA JONATHAN YAVIN
Seguirà la proiezione del film documentario Alberi che camminano, regia di Mattia Colombo (2014) Jerusalem International Book Fair 2015 Jerusalem International Book Fair 2015ERRI DE LUCA INCONTRA JONATHAN YAVIN Seguirà la proiezione del film documentario Alberi che camminano, regia di Mattia Colombo (2014) Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, […]
Leggi di piùUN MONDO SENZA NOI
Presentazione dell’ultimo libro di Manuela Dviri, alla presenza dell’autrice. Introduce Simonetta Della Seta Jerusalem International Book Fair 2015 Jerusalem International Book Fair 2015UN MONDO SENZA NOI Presentazione dell’ultimo libro di Manuela Dviri, alla presenza dell’autrice.Introduce Simonetta Della Seta Un mondo senza noi: la “mia” Shoah, quella di molti ebrei italiani, è mia madre ragazzina che […]
Leggi di piùIL NERO E L’ARGENTO
Presentazione dell’ultimo libro di Paolo Giordano, alla presenza dell’autore Introduce Manuela Consonni, Universita’ Ebraica di Gerusalemme Jerusalem International Book Fair 2015 Jerusalem International Book Fair 2015IL NERO E L’ARGENTOPresentazione dell’ultimo libro di Paolo Giordano, alla presenza dell’autore Introduce Manuela Consonni, Capo Dipartimento Studi Romanzi e Latino americani presso l’Universita’ Ebraica di Gerusalemme Il nero e l’argento. […]
Leggi di piùLA DOLCE VITA (1960)
Proiezione del capolavoro di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Alain Cuny. Omaggio ad Anita Ekberg Omaggio ad Anita EkbergLA DOLCE VITA (1960) Proiezione del capolavoro di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Alain Cuny. Roma, in pieno giorno, compare nel cielo una statua di […]
Leggi di più