Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 01 Lug 2006Sab 01 Lug 2006
XXXIII Edizione del Premio Internazionale E. Flaiano

XXXIII Edizione dei Premi Internazionali E. Flaiano di letteratura, cinema, teatro, televisione. La giuria dei Premi Flaiano, presieduta da Jacqueline Risset, ha assegnato il Premio Flaiano 2006 per l’italianistica allo studioso italo-israeliano Ariel Rathaus per la sua traduzione di Giambatttista Vico in lingua ebraica (Shalem Press, 2005). L’IIC di Tel Aviv e la Sezione di […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Giu 2006Sab 17 Giu 2006
Città portuali del Mediterraneo

Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione dei progetti elaborati da studenti della Facoltà di Architettura dell’Università di Tel Aviv e della Domus Academy di Milano su 5 aree della città di Haifa, nell’ambito del progetto di collaborazione “Aquapolis”: Genova-Haifa. Seguirà un dibattito sul tema “Città portuali del Mediterraneo”, al quale prenderanno parte: Arch. Shmuel […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Giu 2006Mer 14 Giu 2006
Introduzione all’opera lirica italiana

Caffé letterario Conferenza del soprano Deborah Penna Percorso storico attraverso i vari generi musicali, in particolare il Bel Canto e il Verismo; i primi artisti del canto lirico: i castrati (Farinelli); gli artisti che hanno maggiormente contribuito alla popolarità dell’opera lirica italiana (Luisa Tetrazzini, Magda Olivero, Maria Callas, Caruso, Beniamino Gigli); presentazione di alcune arie […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2006Mar 06 Giu 2006
Signori, il catalogo è questo.

Caffé letterario Conferenza del prof. Massimo Torrefranca Vita, avventure e opere di Israel Conegliano, alias Lorenzo Da Ponte, librettista di Mozart”. La conferenza tratterà dell’importanza di Da Ponte nell’opera di Mozart e delle avventure di Da Ponte attraverso le sue memorie. Vi saranno anche tre brevi ascolti musicali (uno per ciascuna delle tre grandi opere […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mag 2006Gio 25 Mag 2006
Le avventure di Pinocchio

Il Teatro dell’Arcobaleno Spettacolo allestito in occasione della Fiera Internazionale del Libro svoltasi a Gerusalemme nel marzo 2005 – sotto l’egida dell’Istituto di Cultura Italiano e dell’Ambasciata d’Italia in Israele – per la presentazione del libro di Pinocchio, tradotto in ebraico in edizione integrale. Lo spettacolo della compagnia “Il Teatro dell’Arcobaleno” impiega il linguaggio universale […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2006Gio 18 Mag 2006
La finestra di fronte

Film del venerdì Presentazione della dott.sa Luisa Basevi Regia: Ferzan Ozpetek Cast: Giovanna Mezzogiorno, Massimo Girotti, Raoul Bova, Filippo Nigro, Serra Yilmaz, Maria Grazia Bon, Massimo Poggio, Ivan Bacchi Anno: 2003 Giovanna, una giovane donna sposata e con due figli, si ritrova in casa un uomo molto anziano che ha completamente perso la memoria. Cercando […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mag 2006Mer 17 Mag 2006
Form_D4: Digital Typologies

Convegno con teorici e storici di fama internazionale affronteranno il concetto di tipologia nell’architettura digitale. Parteciperanno i seguenti relatori italiani: Prof. Antonino Saggio – Facoltà di Architettura “L. Quaroni”, Università “La Sapienza” Prof. Cesare Griffa – Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2006Mer 10 Mag 2006
La testa degli italiani – Una visita guidata

Presentazione del libro di Beppe Severgnini Caffé letterario Beppe Severgnini scrive per il Corriere della Sera dal 1995, e dal 1998 conduce “Italians” (www.corriere.it/severgnini), il più frequentato forum on-line del giornalismo italiano. I suoi libri hanno venduto centinaia di migliaia di copie, e sono pubblicati da Rizzoli: “Inglesi” (1990), “Italiani con la valigia” (1993), “Un […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Apr 2006Mar 25 Apr 2006
Il processo a Gesù e il giudice C. Cohn

Presentazione del libro di Chaim Cohn Caffé letterario Chi era Gesù? Da dove proveniva? Perché venne accusato e condannato a morte? Su questi e altri quesiti si interrogano gli autori dei saggi che ruotano attorno alla figura di Chaim Cohn, personalità eminente nella vita pubblica d’Israele, rinomato Giudice della Corte Suprema, autore del libro “Il […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2006Gio 06 Apr 2006
“Nell’anno del Signore”

Presentazione del dott. Luca Raso Film del venerdì Regia: Luigi Magni Cast: Nino Manfredi, Claudia Cardinale, Enrico Maria Salerno, Britt Ekland, Robert Hossein, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi Anno: 1969 Siamo nella Roma del 1825, il Papa è Leone XII e il popolo romano è oppresso. Due carbonari decidono di uccidere un traditore, ma l’attentato fallisce. […]

Leggi di più