Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Ott 2006Gio 26 Ott 2006
I quaderni del mangiar sano

Conferenza del dott. Sergio Gatteschi “I quaderni del mangiar sano”. Conferenza del Dott. Sergio Gatteschi, direttore editoriale dell’omonima collana dell’editore Vallecchi. Questa conferenza, oltre a presentare l’iniziativa della storica casa editrice di Firenze, si soffermerà sui seguenti temi: cucina mediterranea e salute; cultura popolare italiana e gastronomia.

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2006Mar 24 Ott 2006
Feste e Conviti

Presenta il dott. Edoardo Crisafulli, Direttore IIC Haifa “Feste e Conviti”. Presenta Edoardo Crisafulli. Si tratta della puntata speciale del programma “L’italiana”, che RAI International ha dedicato alla VI Settimana della lingua italiana nel mondo. Ospiti in studio: Stefania Massari, Massimo Montanari, Giovanni Petrolini. Apre il programma una ‘copertina’ dedicata al cibo nelle arti figurative, […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2006Lun 23 Ott 2006
Le feste popolari in Toscana: luoghi e volti

Mostra fotografica di Moshé Admoni “Le feste popolari in Toscana: luoghi e volti”. Mostra fotografica di Moshé Admoni.

Leggi di più
Concluso Dom 22 Ott 2006Dom 22 Ott 2006
La Secchia Rapita e la leggenda del tortellino

Conferenza della Prof. Cristina Rattighieri, lettrice di ruolo all’Università di Haifa “La Secchia Rapita e la leggenda del tortellino”. Conferenza della Prof. Cristina Rattighieri, lettrice di ruolo all’Università di Haifa. Alla conferenza seguirà un evento gastronomico.

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2006Mar 10 Ott 2006
Festival del Teatro di Acco

“Il Principe Moro. (Acrobazie in maschera per dramma giocoso.)” “Il Principe Moro. (Acrobazie in maschera per dramma giocoso)”, compagnia teatrale Pantakin di Venezia. 4 repliche (9 e 10 ottobre).

Leggi di più
Concluso Ven 06 Ott 2006Ven 13 Ott 2006
Festival Internazionale del Cinema di Haifa

Nutrito anche quest’anno il programma di film italiani. Si segnalano, in particolare:   “Il regista di matrimoni”, di Marco Bellocchio           “Anche libero va bene”, di Kim Stuart Rossi “I giorni dell’abbandono”, di Roberto Faenza “Alla luce del sole”, di Roberto Faenza “L’Amico di Famiglia”, di Paolo Sorrentino “The Missing Star”, di Gianni Amelio “Marcello, una […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2006Mer 27 Set 2006
Venezia, scorci sul Ghetto

La mostra, realizzata dall’associazione “Venezia & Venice”, è un progetto artistico/culturale ideato dalla Galleria Melori & Rosenberg di Venezia, inteso a promuovere la cultura cosmopolita di Venezia, espressa attraverso la veduta del proprio Ghetto. Artisti provenienti da tutto il mondo hanno ricreato la città lagunare.

Leggi di più
Concluso Gio 07 Set 2006Gio 07 Set 2006
Le fate ignoranti

Film del venerdì Titolo originale: Le fate ignoranti Nazione: Italia Anno: 2000 Genere: Drammatico Durata: 105′ Regia: Ferzan Ozpetek Cast: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Serra Yilmaz, Andrea Renzi, Gabriel Garko. Antonia e Massimo sono sposati da più di dieci anni, vivono in una splendida villa nella periferia di Roma, e sono una coppia felice. Un […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Lug 2006Dom 23 Lug 2006
Herbarium

Mostra d’arte collettiva L’Herbarium è quel libro che illustra le piante mediante descrizioni e incisioni, o che raccoglie piante disseccate. La mostra presenta cinquanta artisti di varie nazionalità, tra i quali numerosi talenti italiani emergenti. Le opere esposte trasfigurano un aspetto della natura – le piante mediterranee – mediante la creazione artistica. Una flora isolata, […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Lug 2006Dom 02 Lug 2006
Esplorare il cielo con i raggi X

Caffè letterario Conferenza del dott. Fabio Pizzolato Conferenza divulgativa di un giovane scienziato italiano in Israele. Il dott. Fabio Pizzolato, laureato in fisica all’Università di Milano nel 1999, e autore di svariate pubblicazioni scientifiche, è ricercatore post-dottorato presso il Politecnico “Technion” di Haifa. I suoi interessi scientifici si concentrano sull’emissione di raggi X da oggetti […]

Leggi di più