Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“IL TRENO DEI BAMBINI”, DI VIOLA ARDONE, con Shirley Finzi Loew | Incontro letterario (in ebraico, online)

ARDONE.IT

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI al primo incontro della serie:

Club del Libro 2025 (Edizione estiva)
“IL TRENO DEI BAMBINI”, DI VIOLA ARDONE
Presenta Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana

Mercoledì 04 giugno 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube

Evento gratuito in ebraico
Per ricevere il link per l’appuntamento Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE

IMPORTANTE
Si precisa che la lettura delle opere selezionate, in lingua originale o in traduzione, non è obbligatoria, ma viene caldamente raccomandata, al fine di favorire una partecipazione consapevole e approfondita agli incontri.
L’edizione italiana è disponibile presso la BIBLIOTECA dell’Istituto, in versione sia cartacea, sia digitale (MLOL).

“IL TRENO DEI BAMBINI”, di Viola Ardone | Un romanzo intenso e commovente che racconta la storia di un bambino nato nella Napoli poverissima del dopoguerra. In un contesto segnato dalla miseria e dalle difficoltà quotidiane, al protagonista viene offerta un’occasione unica per cambiare il proprio destino. Ma per coglierla dovrà affrontare la più dolorosa delle rinunce: allontanarsi dalla sua famiglia e dalle sue radici. Ispirato a eventi storici realmente accaduti, il romanzo è narrato con una sincerità disarmante e una forza emotiva che cattura il lettore fin dalle prime pagine.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
  • Per ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:

La serie | L’edizione estiva del CLUB DEL LIBRO 2025 ci invita a esplorare tre opere letterarie che raccontano l’infanzia e l’adolescenza nelle province italiane, tra ricordi, ritorni e fratture emotive. Un ciclo di letture pensato per chi ama perdersi tra le righe e ritrovarsi nei dettagli, nelle atmosfere e nelle voci che compongono la memoria privata e collettiva.

Evento GRATUITO in ebraico.

Mercoledì 04 giugno 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube

Photo © Jindřich Nosek, CC BY SA 4.0